• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
artci06
in una suggestiva Gerusalemme . Betlemme venne " ricostruita " in un villaggio pugliese
artmu01
il 29 agosto 1945 il giovane Celibidache venne letteralmente spinto sul podio per sostituirlo
artmu04
chiudere per eccesso di indebitamento . Wagner venne licenziato ma riuscì ad ottenere un posto
artmu04
indiscutibile . Grazie a Liszt , il Tannhäuser venne rappresentato in molti teatri tedeschi
artmu04
molti teatri tedeschi , mentre l' Olandese venne diretto a Zurigo dall' autore stesso .
artmu06
stava allora studiando . Nel 1652 , Lully venne impiegato come cameriere personale della
artmu06
con Lully per il privilegio dell' Opéra , venne accusato da una cantante , sua ex amante
artmu06
autore si auspicava , infatti l' opera venne giudicata fredda e " troppo sapiente "
artmu06
periodo in cui il poeta cadde in disgrazia e venne sostituito da Thomas Corneille nel 1678
artmu07
arie , a quelli corali . Al coro infatti venne demandato l' arduo compito di supplire
artmu07
armoniche " . Nell' aprile del 1742 , Messiah venne rappresentato a Dublino , nel mezzo di
buroc05
adozione del provvedimento di sospensione venne adottato solo due giorni dopo la presunta
creat01
deliberazione nel testo sopra riportato Quando venne il suo giorno , dopo novecentotrenta anni
creat03
inchiostro vecchio . Secondo me il testo venne scritto verso gli anni Cinquanta del Novecento
creat03
teso com'ero , questa cosa ovvia non mi venne in mente . - Allora come facciamo , signor
creat03
appieno . Dopo un certo tramestio il sergente venne a piano terra : la sua lunga e bionda parrucca
creat05
, risalente un trisnonno irlandese che venne a Roma per via di certi studi sul Borromini
creat07
La vecchia lo guardò vomitare . A Manuel venne in mente una vecchia barzelletta su una
creat09
. A parte queste eccezioni , Assia non venne mai nominata dal poeta . La sua presenza
creat10
in lettere all' Università di Tolosa , venne a trascorrere una settimana di luglio a
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto