• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
stampa12
megafono attraverso cui spiega al mondo la sua evoluzione , quando il 6 dicembre riceve
stampa12
Unione europea ammetterà la Turchia tra i suoi Stati membri " avrà fatto entrare il cavallo
stampa12
decisione della Libia di rinunciare al suo programma nucleare deve almeno il 50 per
stampa12
almeno il 50 per cento del successo della sua campagna elettorale " . Insomma , il suo
stampa12
sua campagna elettorale " . Insomma , il suo è il vero " Islam moderato " : " Né reazionario
stampa12
popolo e comitati di base previsto dal suo Libro verde . " Il comunismo è morto ,
stampa12
vivere senza il deserto " . Ma ammette che i suoi figli appartengono ormai a " un' altra
stampa12
conto che il raìs la interpreta a modo suo , escludendo in particolare tutti quei
stampa12
unità islamica che Gheddafi esorta nei suoi primi appelli radio . " Tendeteci la mano
stampa12
imprenditori , mantenendo il nostro Paese come suo primo partner commerciale . Già nel 1972
stampa12
la Libia sta portando al parossismo la sua campagna contro la pace tra Egitto e Israele
stampa12
milioni di abitanti . Ovviamente , nel suo tentativo di essere amica di entrambi i
stampa12
confessarlo , anche se forse non è farina del suo sacco tutto quello che gli è stato attribuito
stampa12
il palazzo di Gheddafi è distrutto e una sua figlia adottiva rimane uccisa . Clamoroso
stampa12
integralista filippina , anche se dopo il suo " ravvedimento " Gheddafi userà la propria
stampa12
. Qualcun altro invece ha apprezzato la sua capacità di comprendere i nuovi scenari
stampa12
Hussein . Ma altri pensano piuttosto alla sua crescente contrapposizione all' integralismo
stampa12
interpretazione del Corano contenuta nel suo Libro verde , definendolo senza mezzi termini
stampa12
Bengasi " decisa a uccidere il console e la sua famiglia " . E , osservando che i manifestanti
stampa12
non ha compensato il popolo libico per le sue sofferenze " . Un ultimissimo esempio delle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto