• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
econo29
vigore la nuova legge doganale e la legge sugli organi amministrativi centrali nei settori
econo29
europeo di associazione e il Libro bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale
econo29
di proventi illeciti . Il Libro Bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale
econo29
nella raccolta e analisi delle informazioni sui paesi d' origine . Nel giugno 2002 è stata
econo29
constatava che la Slovacchia aveva progredito sul piano della legislazione , ma che restavano
econo29
frontiere , attuazione della legislazione sul diritto d' asilo e sulle migrazioni , nonché
econo29
andavano tuttavia intensificati , soprattutto sul fronte della protezione dei dati e della
econo29
è stata elaborata in materia d' entrata sul territorio e di soggiorno per i cittadini
econo29
nuove misure legislative e costituzionali sul modello delle norme in vigore nell' Unione
econo29
VALUTAZIONE Non si segnalano progressi sul fronte della protezione dei dati . Nel
econo29
registro centrale dei visti . La nuova legge sul soggiorno degli stranieri , entrata in
econo29
è in via di attuazione . La nuova legge sul soggiorno degli stranieri , che conforma
econo29
giugno 2002 è stata adottata una nuova legge sul diritto d' asilo che deve entrare in vigore
econo29
nel gennaio 2003 e introduce nuove norme sul principio del non respingimento ( non-refoulement
econo29
ratificato la convenzione europea del 1990 sul riciclaggio , la ricerca , il sequestro
econo29
traffico della droga . Buoni sono i progressi sul fronte dell' attuazione del programma nazionale
econo29
investigativi dei funzionari doganali . Sul fronte della cooperazione giudiziaria ,
econo29
convenzione europea del 20 maggio 1980 sul riconoscimento e l' esecuzione delle decisioni
econo29
decisioni in materia di affidamento di minori e sul ristabilimento dell' affidamento ; la convenzione
econo29
cooperazione definito nel titolo VI del trattato sull' Unione europea o " terzo pilastro " . Il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto