• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
econo26 Il tradizionale Rapporto sulla economia abruzzese quest' anno cambia nome e diventa Economia e società in Abruzzo .
econo26 Economia e società in Abruzzo - Rapporto 2009 si articola in quattro parti : la prima è dedicata all' andamento regionale delle principali variabili economiche , al sistema delle imprese e agli scambi e investimenti esteri ; la seconda analizza le caratteristiche del mercato del lavoro ; la terza , di natura strettamente sociale , tratta del profilo demografico , delle condizioni di salute , della criminalità e sicurezza , della diffusione della pratiche culturali e della produzione e gestione dei rifiuti urbani ; la quarta , redatta dai membri del Comitato scientifico , presenta alcuni approfondimenti sull' immigrazione , sulle medie imprese e sugli indicatori territoriali .
econo26 Economia e società in Abruzzo - Rapporto 2009 si articola in quattro parti : la prima è dedicata all' andamento regionale delle principali variabili economiche , al sistema delle imprese e agli scambi e investimenti esteri ; la seconda analizza le caratteristiche del mercato del lavoro ; la terza , di natura strettamente sociale , tratta del profilo demografico , delle condizioni di salute , della criminalità e sicurezza , della diffusione della pratiche culturali e della produzione e gestione dei rifiuti urbani ; la quarta , redatta dai membri del Comitato scientifico , presenta alcuni approfondimenti sull' immigrazione , sulle medie imprese e sugli indicatori territoriali .
econo26 Abruzzo - Rapporto 2009 si articola in quattro parti : la prima è dedicata all' andamento regionale delle principali variabili economiche , al sistema delle imprese e agli scambi e investimenti esteri ; la seconda analizza le caratteristiche del mercato del lavoro ; la terza , di natura strettamente sociale , tratta del profilo demografico , delle condizioni di salute , della criminalità e sicurezza , della diffusione della pratiche culturali e della produzione e gestione dei rifiuti urbani ; la quarta , redatta dai membri del Comitato scientifico , presenta alcuni approfondimenti sull' immigrazione , sulle medie imprese e sugli indicatori territoriali .
econo26 Pur nel generale quadro negativo determinato dagli effetti che la crisi economica mondiale ha avuto sugli scambi internazionali in tutto il mondo , compresi quelli dei Paesi emergenti e in via di sviluppo , l' export regionale conferma di perdere terreno nei mercati tradizionali e mostra una maggiore capacità di tenuta in quelli di più recente penetrazione .
econo26 La flessione interessa tutti i settori ed assume connotazioni drammatiche nel comparto dei mezzi di trasporto ( -50 % ) il cui peso sul totale dell' export regionale è sceso nell' ultimo anno da quasi il 40 % a poco più del 30 % .
econo26 È in atto quindi un tentativo di superamento del modello tipicamente italiano fondato sulla piccola dimensione .
econo26 Riflettendo sul rapporto tra tasso di disoccupazione e inattività si osserva che , mentre negli ultimi anni la contrazione del tasso di disoccupazione è stata accompagnata da un incremento dell' area dell' inattività , nel 2009 si registra il contestuale aumento della disoccupazione e della inattività .
econo26 La salute Gli ultimi dati Istat disponibili nell' arco di tempo 2005-2008 fanno registrare in Abruzzo una incidenza superiore alla media italiana delle malattie croniche gravi , in particolar modo diabete , malattie cardiovascolari e respiratorie e demenze senili , del consumo di farmaci antipsicotici ( in continua crescita a differenza di quanto avviene a livello nazionale ) , delle disabilità , di determinati comportamenti e condizioni a rischio , quali sovrappeso , obesità e consumo di cannabis , della gravità degli incidenti stradali e degli infortuni sul lavoro .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto