• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
econo15 Riquadro 1 cinque L' attuale versione delle UDFS ha recepito la conclusione del confronto con gli operatori sugli ultimi aspetti delle funzionalità della SSP che erano ancora da definire .
econo15 Ciascun sistema ancillare , pertanto , sarà tenuto al pagamento di una tariffa specifica a prescindere dalla modalità prescelta per il regolamento delle transazioni derivanti dal processo di regolamento del sistema stesso ( utilizzo dell' interfaccia applicativa con la SSP , regolamento diretto nel PM , regolamento sui conti proprietari locali ) .
econo15 Sul piano tariffario gli obiettivi da contemperare , nel rispetto del principio del recupero dei costi , riguardano la più ampia partecipazione possibile al sistema e la competitività di TARGET2 rispetto a sistemi privati ( EURO1 ) .
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema dei pagamenti europeo TARGET2 sarà avviato
econo15 Inoltre per le Banche centrali è presente una quinta area relativa alle funzioni di monitoraggio sulla liquidità presente nel sistema e sull' operatività .
econo15 Queste componenti sono state in parte acquisite sul mercato e in parte sviluppate nell' ambito del progetto TARGET2 ; il terzo livello è quello della presentazione , il cui scopo principale è quello di raccogliere , filtrare e visualizzare gli eventi rilevanti per gli operatori tecnici della SSP ( cd .
econo15 A breve le attività saranno estese a tutta la comunità bancaria al fine di fornire ulteriori e dettagliate informazioni sul sistema TARGET2 , nonché verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento .
econo15 Con riferimento al punto ( ii ) , per il monitoraggio dello stato di preparazione degli intermediari ci si avvarrà di rilevazioni periodiche che consentiranno di identificare eventuali aspetti di criticità e di ritardo per le singole aziende e per il sistema nel suo complesso , nonché di acquisire informazioni di dettaglio sulle fasi finali del progetto di adeguamento .
econo15 Sul versante nazionale sono proseguite le attività del Gruppo di lavoro per la Migrazione della Piazza Finanziaria Italiana a TARGET2 - presieduto dalla Banca d' Italia con la partecipazione dell' ABI , delle infrastrutture di mercato e delle maggiori banche - per coordinare e monitorare il piano di migrazione della piazza finanziaria italiana .
econo15 Lo schema selezionato è stato valutato anche misurando l' effetto sulle singole comunità bancarie nazionali , confrontando cioè per ciascun paese la tariffa media calcolata in base allo schema " duale " con quella attualmente applicata in TARGET .
econo15 Nel maggio scorso sono stati approvati e pubblicati sui siti Internet della Banca centrale europea e delle Banche centrali nazionali i Profili Nazionali di Migrazione che forniscono una visione d' insieme delle scelte effettuate dalle Banche centrali in termini di finestre di migrazione , moduli opzionali e modalità di connessione dei sistemi ancillari .
econo15 Inoltre per le Banche centrali è presente una quinta area relativa alle funzioni di monitoraggio sulla liquidità presente nel sistema e sull' operatività .
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 In base alle previsioni di costo e alle indicazioni fornite dagli operatori sul probabile grado di utilizzo di queste funzionalità , il Consiglio direttivo della BCE ha stabilito che il canone annuale sarà pari a euro 2.900 per l' utilizzo del solo servizio CAI e a euro 6.800 per l' utilizzo congiunto dei servizi CAI e VA .
econo15 Dopo un lungo dibattito , l' obiettivo di mantenere la parità concorrenziale tra i modelli integrated ( conti in base monetaria gestiti dal depositario centrale ) e quelli interfaced ( conti in base monetaria gestiti dalla SSP ) è stato assicurato prevedendo l' apertura di una finestra notturna nella SSP al fine di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura 6 ) .
econo15 Le decisioni assunte sono state recepite nella nuova versione delle specifiche funzionali di dettaglio ( User Detailed Functional Specifications - UDFS ) pubblicate il 29 agosto u.s. sul sito Internet della BCE ; il documento contiene tutte le informazioni necessarie agli utenti ai fini del concreto avvio dello sviluppo degli opportuni interventi informatici .
econo15 L' analisi con gli operatori si è incentrata più di recente sull' interazione di TARGET2 con i sistemi di liquidazione dei titoli ( Securities Settlement Systems - SSS ) e sui nuovi orari della giornata operativa .
econo15 liquidity pooling gli operatori dovranno pagare un canone fisso differenziato a seconda del servizio utilizzato : " conto virtuale " ( virtual account , VA ) , riservato solo agli operatori che detengono conti presso le Banche centrali dell' Eurosistema , per una completa gestione integrata della liquidità ; " informazione consolidata sul conto " ( consolidated account information , CAI ) , a disposizione di tutti gli operatori , inclusi quelli che detengono un conto presso le Banche centrali al di fuori dell' area dell' euro , che consente di disporre soltanto di un' informazione integrata sulla liquidità disponibile sui conti .
econo15 Lo schema provvisorio prescelto è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari alternativi : pagamento di un canone mensile più una tariffa unitaria fissa sulle transazioni ( rispettivamente euro 100 e euro 0,80 nella prima opzione della proposta presentata ) ; pagamento di un canone mensile di importo maggiore ( euro 1.250 ) e di una tariffa unitaria di tipo regressivo compresa tra euro 0,60 e euro 0,20 nella seconda opzione .
econo15 La strategia generale di migrazione a TARGET2 , basata sulla transizione graduale al nuovo sistema per gruppi di paesi anziché attraverso un big bang europeo , era già stata approvata nel dicembre 2004 dal Consiglio direttivo della BCE .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto