• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
stampa10 Commette la violazione anche chi aizza o spaventa animali in modo da mettere in pericolo l' incolumità delle persone , e chi , in luoghi aperti , abbandona a se stessi animali da tiro , da soma o da corsa , o li lascia comunque senza custodia , anche se non siano disciolti , o li attacca e conduce in modo da esporre a pericolo l' incolumità pubblica , oppure li affida a persona inesperta .
stampa10 La stessa Cassazione ( sentenza n. 43390 del 23 / 11 / 2007 ) ha confermato la condanna per lesioni colpose gravi nei confronti di un uomo che , nel parco , aveva lasciato il suo cane libero senza guinzaglio , con l' animale che , correndo , aveva fatto cadere rovinosamente un ragazzo provocandogli lesioni permanenti alla mano .
stampa10 Il maltrattamento di animali È imputabile di un vero e proprio reato , il maltrattamento di animali ( art. 544-ter c.p. ) , chi , per crudeltà o senza necessità , cagiona una lesione a un animale , o lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche .
stampa10 Il reato è stato ravvisato anche nel comportamento del proprietario che aveva lasciato l' animale esposto al sole , senza acqua e denutrito , omettendo di curargli una ferita alla zampa ( Trib .
stampa10 A maggior ragione la violazione può essere ravvisata nella detenzione impropria ( vale a dire senza il rispetto delle più elementari norme igienico-sanitarie ) di animali nella propria abitazione , specialmente nei mesi caldi , come nel caso delle deiezioni liquide di cani lasciati incustoditi su un balcone , che si erano riversate nel sottostante appartamento ( Cass .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto