• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
buroc14 Chiede che siano accolte le conclusioni di cui al ricorso per la revoca dell' interdizione Svolgimento del procedimento Con ricorso depositato il 22 agosto 2006 la signora KK ZZZ , madre e tutrice del figlio A. s esponeva che questi era stato dichiarato interdetto dal Tribunale per i Minorenni con sentenza dd 27 aprile 2004 a causa del ritardo intellettivo del ragazzo ; che A. s , nel corso degli anni aveva conseguito effettivi progressi in tutte le aree e funzioni psicofisiche e allegava le relazioni mediche che li documentavano ; ritenendo cessate le cause dell' interdizione chiedeva la revoca della misura e l' applicazione della amministrazione di sostegno .
buroc14 Riabilitazione ASL ; attualmente frequenta la V classe dell' istituto professionale Sandrinelli e ha una educazione differenziata per quasi tutte le materie ; egli ha dimostrato progressivamente un affinamento e un miglioramento di alcune abilità principalmente sul versante della vita di relazione e della socialità .
buroc14 Infatti si legge nella relazione della dott .
buroc14 ssa Gasperi dd 15 maggio 2006 sia nell' ambiente scolastico che extrascolastico è capace di buone relazioni con i compagni , grazie un indole dolce e affettuosa , che manifesta anche nei confronti degli adulti e con gli educatori estremamente portato per l' attività fisica , dimostra di essere capace di relazioni proficue nel contesto dei suoi pari e di partecipare in modo adeguato e costruttivo a giochi di squadra .
buroc14 ssa Gasperi dd 15 maggio 2006 sia nell' ambiente scolastico che extrascolastico è capace di buone relazioni con i compagni , grazie un indole dolce e affettuosa , che manifesta anche nei confronti degli adulti e con gli educatori estremamente portato per l' attività fisica , dimostra di essere capace di relazioni proficue nel contesto dei suoi pari e di partecipare in modo adeguato e costruttivo a giochi di squadra .
buroc14 ssa Smrekar ( vds relazione dd 13.4.2006 ) che ha sottolineato l' acquisizione di una crescente autonomia sia nella cura della propria persona sia nelle attività manuali , tanto che risulta aumentato sia il territorio in cui A. s si muove , sia dunque i suoi riferimenti personali : oltre all' attività sportiva extrascolastica infatti , ha svolto un corso per magazziniere .
buroc14 , in altri termini , che , l' avvio del procedimento non sia affatto previsto sempre e comunque , a fronte di ogni situazione di incapacità , ma imponga una articolata valutazione della situazione della persona in difficoltà , ( senza contare poi che l' allargamento a dismisura dell' ambito di concreta applicazione dell' istituto , rischierebbe di renderlo praticamente inefficace perché in concreto non gestibile nei tempi e modi previsti dal legislatore ) ; la protezione familiare e sociale di cui A. s già gode , in questa fase del suo sviluppo , rendono allo stato insussistenti , in relazione ai concreti interessi cui occorre attualmente provvedere , i presupposti per adottare un qualsivoglia provvedimento di amministrazione di sostegno .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto