• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
buroc05 3. Con sentenza in data 15 dicembre 1999 il Tribunale di Locri , riuniti i procedimenti , rigettava le opposizioni rilevando che nessuna irregolarità era ravvisabile sia nel verbale di contestazione che nella procedura di adozione dei provvedimenti impugnati ( mentre l' audizione personale dell' opponente aveva avuto luogo , con riferimento alla adozione del provvedimento pecuniario , in relazione al provvedimento di sospensione della patente di guida lo stesso incombente non era previsto ) .
buroc05 2 e 7 della l. 241 / 1990 e 204 e 216 della l. 285 / 1992 in relazione all' art .
buroc05 5. I quattro motivi di impugnazione vanno trattati per , comodità di esposizione , ma organizzando il ragionamento in relazione ai due provvedimenti sanzionatori oggetto della discussione , diversi per tipologia e procedimento applicativo : la sospensione della patente di guida e la sanzione amministrativa pecuniaria .
buroc05 La doglianza è inammissibile sia con riferimento alla questione di legittimità del Provvedimento amministrativo , sia con riguardo alla sua tardiva notificazione , sia in relazione all' applicabilità della regola dell' audizione , posta dall' art .
buroc05 Con il secondo motivo dell' impugnazione il ricorrente si duole di una pluralità di vizi della sentenza , in relazione al mancato rilievo degli stessi , pure emergenti dal verbale redatto dalla Polizia stradale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto