• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
artfg10 Non è cambiato nulla : le mie foto occupano un posto fisico in un archivio , uno scrigno , in un deposito da cui le estraggo per mostrarle a una cerchia di persone che conosco , che ho selezionato , che le guardano in mia presenza , all' interno di una relazione fisica e verbale stretta , di una narrazione , di una " fabulazione " diretta e condotta sotto il mio controllo stretto e consapevole .
artfg10 Posso certo anche " diffonderne " qualcuna : regalando stampe , ma sempre all' interno di un gesto che rafforza un legame , un gesto che ha la millenaria essenza antropologica del potlatch , il dono come creazione di relazione .
artfg10 No : perché le persone che guardano le mie foto non hanno per la maggioranza dei casi una relazione con me : le fotografie non istituiscono più alcuna relazione tra me e gli altri .
artfg10 No : perché le persone che guardano le mie foto non hanno per la maggioranza dei casi una relazione con me : le fotografie non istituiscono più alcuna relazione tra me e gli altri .
artfg10 Ed ecco il primo cambiamento rivoluzionario prodotto dalla nuova condivisione : dalla relazione alla dispersione .
artfg10 Le immagini che mi rappresentano non sono più un corpus che si arricchisce , non sono più depositi di senso da cui le ripesco per riallacciare relazioni stabili , sono un flusso continuo di immagini proiettive ciascuna delle quali sostituisce la precedente .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto