• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 17 (28.9 per million)
econo26 Secondo le stime più recenti di Prometeia la ripresa sarà molto modesta ( 0,3 % ) e comunque inferiore rispetto a quella attesa in media per il resto del paese ( 0,8 % ) .
econo26 I settori produttivi Nel 2009 le imprese attive in Abruzzo sono state 132.460 , 100.000 se si escludono quelle operanti nell' agricoltura e nella pesca .
econo26 Le aziende di costruzioni sono aumentate dell' 1,4 % grazie all' andamento particolarmente positivo della provincia dell' Aquila ( +5,4 % ) e a quelli più modesti di Chieti e Pescara .
econo26 L' internazionalizzazione Dopo un periodo piuttosto positivo l' export abruzzese di merci ha fatto registrare una battuta d' arresto molto pesante ( -32 % ) , superiore rispetto a quella media nazionale ( -21 % ) .
econo26 Pur nel generale quadro negativo determinato dagli effetti che la crisi economica mondiale ha avuto sugli scambi internazionali in tutto il mondo , compresi quelli dei Paesi emergenti e in via di sviluppo , l' export regionale conferma di perdere terreno nei mercati tradizionali e mostra una maggiore capacità di tenuta in quelli di più recente penetrazione .
econo26 Pur nel generale quadro negativo determinato dagli effetti che la crisi economica mondiale ha avuto sugli scambi internazionali in tutto il mondo , compresi quelli dei Paesi emergenti e in via di sviluppo , l' export regionale conferma di perdere terreno nei mercati tradizionali e mostra una maggiore capacità di tenuta in quelli di più recente penetrazione .
econo26 A fronte di un numero di IDE in uscita più che doppio rispetto al numero di quelli in entrata ( 161 contro 69 ) , sotto il profilo della dimensione degli investimenti misurata in termini di addetti , si rileva che le imprese regionali partecipate da operatori stranieri rappresentano realtà più grandi rispetto alle imprese estere a partecipazione abruzzese .
econo26 La popolazione Negli ultimi anni la popolazione abruzzese è aumentata grazie alla componente migratoria che ha fatto registrare valori crescenti e generalmente superiori a quelli delle altre regioni centro-meridionali per quanto riguarda sia la mobilità nazionale che estera .
econo26 Nonostante l' iniezione di vitalità demografica conseguente all' ingresso dei nuovi residenti , principalmente giovani stranieri in età lavorativa ( si concentrano soprattutto nella fascia d' età 0-39 anni ) che mostrano una maggiore propensione a generare , la popolazione regionale è più vecchia di quella media nazionale e sta " invecchiando " più velocemente di quanto avvenga in molte altre regioni .
econo26 Per quanto riguarda le famiglie , il numero medio di componenti tende a scendere con il passare del tempo e si stabilizza nel 2008 su 2,5 persone , valore superiore a quello del Nord e del Centro e inferiore a rispetto al Mezzogiorno .
econo26 Esse corrispondono a poco più di 4 reati per 100 abitanti , valore inferiore a quello medio nazionale ( 5 % ) .
econo26 I reati più frequentemente denunciati sono i furti , in particolare quelli nelle abitazioni .
econo26 Decisamente rassicuranti i dati relativi agli omicidi volontari che presentano valori e andamenti decisamente inferiori a quelli medi nazionali .
econo26 Anche sotto il profilo della sicurezza dei cittadini , che fa riferimento ai reati effettivamente commessi e non solo a quelli denunciati , e della sua percezione la situazione regionale è generalmente migliore di quella nazionale .
econo26 Anche sotto il profilo della sicurezza dei cittadini , che fa riferimento ai reati effettivamente commessi e non solo a quelli denunciati , e della sua percezione la situazione regionale è generalmente migliore di quella nazionale .
econo26 La cultura Per quanto riguarda il grado di fruizione della cultura da parte degli abruzzesi si posiziona al di sotto di quello medio nazionale : 22 abruzzesi su 100 nel 2007 hanno visitato nel corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie non possiede neanche un libro ( 10 % il valore italiano ) , il 41 % della popolazione con più di 6 anni ha letto un libro nel corso dei 12 mesi precedenti ( Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani .
econo26 In termini di produzione di rifiuti urbani l' Abruzzo ha fatto rilevare nel periodo 2001-2008 un andamento crescente , sia in termini assoluti che procapite , superiore a quello medio italiano .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto