• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 15 (25.5 per million)
artfg06 Del fascino di quella giovane donna fa fede un magistrale ritratto di Tito Agujari , autore tra l' altro di uno Sbarco dell' Arciduca Massimiliano a Trieste tuttora conservato presso la Biblioteca Nazionale di Vienna .
artfg06 Approfondì le proprie conoscenze e frequentò gli studi di diversi pittori che operavano a Roma : tuttavia nessuna opera tra quelle sue note lo riconduce emotivamente a quella di qualche artista conclamato in quel momento .
artfg06 Approfondì le proprie conoscenze e frequentò gli studi di diversi pittori che operavano a Roma : tuttavia nessuna opera tra quelle sue note lo riconduce emotivamente a quella di qualche artista conclamato in quel momento .
artfg06 Approfondì le proprie conoscenze e frequentò gli studi di diversi pittori che operavano a Roma : tuttavia nessuna opera tra quelle sue note lo riconduce emotivamente a quella di qualche artista conclamato in quel momento .
artfg06 Ma il gusto del Classico , quello sì che rimase costantemente nel suo animo e gli artisti classici rimasero per lui ineguagliabile fonte d' ispirazione .
artfg06 Si compiace soprattutto della serenità di uno degli operai , quello che pone a sinistra dell' ampia tela che guarda i colleghi per nulla impensierito dal pericolo , per niente sudato ( come gli altri del resto ) ; Lamb lo caratterizza con un fazzoletto rosso al collo e sembra compiacersi del suo sguardo disteso , alquanto improbabile .
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
artfg06 Fu dagli Schollian che il ragazzo firmò le proprie opere giovanili , i suoi quadri , con entrambi i cognomi quello paterno Hermann e quello materno Lamb : sembra che così fece ( e non è da escludere che ciò gli fosse suggerito nella tana del " gatto e della volpe " !
artfg06 Già nel 1900 Lamb fu in quella Vienna che Musil definì " meravigliosa e incomparabile " .
artfg06 Per " affinità sanguigna " finì per guardare più alla pittura dei preraffaelliti inglesi ( gli piacquero soprattutto alcune figure femminili di Dante Gabriele Rossetti come Astarte Syriaca , La ghirlandata , La damigella del Santo Graal per dire solo di alcune ) che a quella dei suoi contemporanei austriaci , tedeschi e ungheresi .
artfg06 Probabilmente , in quella Vienna dove non era poi così difficile conoscersi , qualche volta il pittore si sedette ai tavolini del caffè Griensteidl accanto all' uomo che nel 1901 pubblicò le Corde d' argento .
artfg06 Nella borghesia viennese di quegli anni non esisteva alcun canale socialmente accettato per esprimere quest' angoscia e anche Lamb provocò quella " congiura del silenzio sul sesso " che altri grandi artisti dell' epoca tra i quali von Stuck scardinarono prima di lui .
artfg06 Nella borghesia viennese di quegli anni non esisteva alcun canale socialmente accettato per esprimere quest' angoscia e anche Lamb provocò quella " congiura del silenzio sul sesso " che altri grandi artisti dell' epoca tra i quali von Stuck scardinarono prima di lui .
artfg06 Talvolta quei corpi dipinti da Lamb sono stranamente immaturi , trasmettono amarezza , presentimenti occulti , sogni travagliati .
artfg06 Lunghi soggiorni estivi con la moglie Maria Xydias ( cugina di quello Spiro che cadde volontario con la divisa italiana nella prima guerra mondiale ) lo ricondussero a Trieste dove frequentò Flumiani e Grimani che contribuirono a fargli osservare il mare con rinnovata passione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto