• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
buroc34
migliaia di persone , anche non residenti negli States , che il governo ha motivato con
buroc34
riflessione su di essi . I dati L' escalation che negli ultimi anni ha vissuto tale strumento di
buroc34
Eurispes , l' incremento delle intercettazioni negli ultimi 7 anni è stato notevole : se nell'
buroc34
sono , al riguardo , assai eloquenti . Negli articoli di stampa , lo spazio dedicato
buroc34
il rispetto di quelle che sono contenute nei Codici di Deontologia ( ivi compreso quello
buroc34
ancor più dovuto quando sono coinvolte nei fatti persone di rilievo pubblico . Senza
buroc34
cautela i giudizi sulle persone indagate nei primi passi dell' indagine e la stessa
buroc34
nuovamente ripreso il centro dell' attenzione nel dibattito politico-istituzionale . In particolare
buroc34
parecchie disposizioni sono rinvenibili nel testo del D.Lgs . 30.6.2003 n. 196 ( c.d.
buroc34
, prevede che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali
buroc34
stesso ( artt . 3-4 ) . Il Titolo XII , nel disciplinare le regole attinenti l' attività
buroc34
violazioni delle prescrizioni contenute nel Codice stesso il Garante può vietare il
buroc34
di carattere esclusivamente nazionale . Nel mese di giugno del 2006 il Congresso degli
buroc34
magistratura vengono , spesso , racchiuse nel seguente assioma : le intercettazioni di
buroc34
giornalismo sono solitamente riassumibili nel presunto obbligo deontologico di dover
buroc34
telefoni intercettati erano 32.000 circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi
buroc34
circa , nel 2002 sono diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000
buroc34
diventati 45.000 , nel 2003 quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000
buroc34
quasi 78.000 , nel 2004 quasi 93.000 , nel 2005 oltre 107.000 , con un ulteriore incremento
buroc34
112.623 nell' anno 2007. La spesa complessiva nel periodo 2001 / 2007 è stata di euro 1.600.000.000,00
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto