• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
artmu03
studi con Legrenzi a Venezia , luogo in cui nel 1655 diventò membro del coro nella cappella
artmu03
in cui nel 1655 diventò membro del coro nella cappella ducale di San Marco . Nel 1675
artmu03
coro nella cappella ducale di San Marco . Nel 1675 ricoprì la carica di maestro di cappella
artmu03
ricoprì la carica di maestro di cappella nella cattedrale di Brescia , città in cui esordì
artmu03
città in cui esordì come operista , ma nel 1690 , attratto dalla città lagunare ,
artmu03
, affidato poi invece ad Antonio Biffi nel 1701. Fu giubilato nel 1719 , momento in
artmu03
ad Antonio Biffi nel 1701. Fu giubilato nel 1719 , momento in cui già da qualche tempo
artmu03
cui già da qualche tempo lo sostituiva nelle frequenti assenze , il figlio Antonio .
artmu03
figlio Antonio . Fu pure direttore del coro nel Conservatorio degli Incurabili , almeno
artmu03
almeno dal 1697 al 1718. Morì a Venezia nel 1723. Carlo fu uno dei fondamentali compositori
artmu03
si allestirono soprattutto a Venezia , nell' arco di tempo compreso fra il 1680 e il
artmu03
1720 , ma anche in altre città italiane e nei centri di Austria e Germania più sensibili
artmu03
della scuola veneziana , tanto che già nella nota al lettore nel libro de LA COSTANZA
artmu03
veneziana , tanto che già nella nota al lettore nel libro de LA COSTANZA GELOSA NEGL'AMORI
artmu03
PROCRI , data in rappresentazione a Verona nel 1688 , si legge che " la virtù del Signor
artmu03
canzonette ) per lo più dilettose e avvincenti nella linea melodica , modellate col da capo
artmu03
primo-napoletano : è possibile averne un esempio nell' aria cantata dalla supplice Termanzia a
artmu03
cantata dalla supplice Termanzia a Onorio nell' atto I " Chi ben ama " , dove la voce si
artmu03
rarefazione sonora intensa , si può notare nel Terzo Atto , nello svolgersi di una scena
artmu03
intensa , si può notare nel Terzo Atto , nello svolgersi di una scena amorosa fra Onorio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto