• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 125 (212.2 per million)
econo03
amplificherà gli effetti degli incentivi varati nello scorso anno per rilanciare l' attività
econo03
del Documento salirebbe al 38,0 per cento nel 2002. Nel quadro tendenziale del DPEF il
econo03
italiana , dopo la contrazione dell' attività negli ultimi tre mesi del 2001 , è tornata a
econo03
patrimonio pubblico accrescerà l' efficienza nell' utilizzo delle risorse . Il coinvolgimento
econo03
lordo , in assenza di una accelerazione nell' attività dei lavori pubblici , resterà
econo03
del disavanzo in conto capitale indicata nel quadro programmatico sconta un ricorso
econo03
internazionale e l' Italia Negli Stati Uniti , nel primo trimestre di quest' anno il prodotto
econo03
per cento nel 2001 , al 37,6 per cento ; nelle stime del Documento salirebbe al 38,0 per
econo03
scenderebbe dal 3,8 per cento del prodotto nel 2001 al 2,8 nel 2002 , per poi rimanere
econo03
percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica
econo03
obiettivi di sviluppo del reddito indicati nel Documento , prossimi al 3 per cento l'
econo03
riferimento , con una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni
econo03
rafforzato dal recupero del cambio dell' euro nei confronti del dollaro . Negli ultimi mesi
econo03
2006. È meno incisiva di quella prevista nel precedente Documento , allorché era programmata
econo03
sono basate essenzialmente su risparmi nella spesa primaria corrente . Questi ultimi
econo03
imposte di carattere straordinario introdotte nel biennio precedente . La spesa in conto
econo03
possibile con una accelerazione dell' attività negli ultimi due trimestri , a tassi intorno
econo03
dell' economia . La fiducia delle famiglie nel corso del secondo trimestre è risultata
econo03
efficienza nell' utilizzo delle risorse nel settore sanitario . Come indicato nel Documento
econo03
fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ;
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto