• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
buroc26 È un atto di civiltà riconoscere in concreto il diritto all' acqua , nella Carta fondativa della Città , assicurando gratuitamente un quantitativo minimo vitale per ogni cittadino - che l' OMS ha quantificato in 50 litri per persona al giorno " The right to water " , pubblicazione World Health Organization , Francia , Febbraio 2003 ] - i cui costi siano a carico di coloro che rientrano nelle fasce di consumo più elevate e di chi ne fa usi diversi da quello potabile .
buroc26 Nell' intento di far sì che tale cultura diventi politica concreta ed esperienza consolidata , alcuni cittadini hanno deciso di ideare e di fornire all' Amministrazione Comunale lo strumento normativo che affermi il quadro della svolta auspicata : la presente proposta di deliberazione d' iniziativa popolare che si passa di seguito ad illustrare .
buroc26 308 ] facente parte integrante del Trattato di Lisbona - che non è entrato in vigore in seguito alla vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 % dei voti ] - ma solo per introdurre la distinzione tra servizi di interesse economico generale ( articolo 1 ) e servizi di interesse generale non economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al primo o al secondo gruppo .
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 Si propongono due modifiche all' articolo 2 dello Statuto , denominato " Finalità del Comune " : con la prima , si inserisce anche l' acqua tra i diritti che il Comune contribuisce a rendere effettivi per i propri cittadini , nel rispetto delle attribuzioni costituzionali e del principio di sussidiarietà .
buroc26 Il concetto è ripreso con chiarezza nella recente sentenza sul caso " Brutélé " : " Si riconosce , infatti , che un' autorità pubblica ha la possibilità di adempiere ai compiti di interesse pubblico ad essa incombenti mediante propri strumenti , amministrativi , tecnici e di altro tipo , senza essere obbligata a far ricorso ad entità esterne non appartenenti ai propri servizi ( sentenza Stadt Halle e RPL Lochau , cit .
buroc26 Sono presenti nell' aula consiliare del Centro Civico in Via Saccarelli 18 , oltre al Presidente ALUNNO Guido i Consiglieri : ANTONELLI Roberto , CAPUTO Valentina , CAVALLARI Paolo , CLARICI Laura , CARTELLA Ferdinando , CERRATO Claudio , CAVONE Nicola , COLLURA Anna Maria , D' ACUNTO Angelo , DEL BIANCO Marianna , DOMINESE Stefano , FONTANA Marco , LAVECCHIA Felice , , FARANO Nicola , MAFFEI Maurizio , MARRONE Maurizio , NOVO Valerio , PEPE Annunziata , PUGLISI Ettore , RABELLINO Renzo , Davide TROIANO , In totale n. 22 Consiglieri Risultano assenti i Consiglieri : BOSSO Giovanni , LAZZARINI Massimiliano
buroc26 308 ] facente parte integrante del Trattato di Lisbona - che non è entrato in vigore in seguito alla vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 % dei voti ] - ma solo per introdurre la distinzione tra servizi di interesse economico generale ( articolo 1 ) e servizi di interesse generale non economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al primo o al secondo gruppo .
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 È un atto di civiltà riconoscere in concreto il diritto all' acqua , nella Carta fondativa della Città , assicurando gratuitamente un quantitativo minimo vitale per ogni cittadino - che l' OMS ha quantificato in 50 litri per persona al giorno " The right to water " , pubblicazione World Health Organization , Francia , Febbraio 2003 ] - i cui costi siano a carico di coloro che rientrano nelle fasce di consumo più elevate e di chi ne fa usi diversi da quello potabile .
buroc26 La Città di Torino ha garantito fin dal 1926 l' uguaglianza dei torinesi nell' accesso all' acqua potabile , grazie alla proprietà e gestione pubblica dell' acquedotto comunale , tanto da celebrare il suo completamento con una sobria pubblicazione [ Municipio di Torino , L' Acquedotto Municipale , Cenni sugli impianti e sull' esercizio , Arti Grafiche L. Giachino , Torino 1926 ] nella quale si legge che " ...
buroc26 Per questo arrestare i processi di privatizzazione dell' acqua assume , nel XXI secolo , sempre più le caratteristiche di un problema di civiltà , che chiama in causa politici e cittadini , che chiede a ciascuno di valutare i propri atti , assumendosene la responsabilità rispetto alle generazioni viventi e future .
buroc26 La VI Commissione , competente per materia , ha esaminato la proposta di deliberazione avente ad oggetto " Proprietà e gestione pubblica del servizio idrico " nella seduta del 20 ottobre 2009. Il Consiglio Circoscrizionale nella seduta del 10 novembre 2009 , ha adottato un ordine del giorno nel quale : per cui il Consiglio Circoscrizionale , " condividendone le finalità , auspica che la suddetta proposta di deliberazione venga tempestivamente iscritta all' ordine del giorno del Consiglio Comunale ed inviata alle Circoscrizioni per parere consultivo e possa infine avere esito positivo in Consiglio Comunale " Tutto ciò premesso , Visto il Regolamento del Decentramento - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 ( n. mecc .
buroc26 Sono state il motore di cambiamenti sociali e politici epocali in un continente come l' America Latina ( basti pensare alla Bolivia che oggi , primo Paese al mondo , ha un Ministro per l' Acqua o all' Uruguay che ha deciso , attraverso referendum , di inserire l' acqua come diritto umano e bene comune nella Costituzione ) .
buroc26 Anche in Europa , a partire dai nostri vicini d' oltralpe , progredisce rapidamente il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale : il Comune di Parigi sta riprendendo la gestione diretta del servizio idrico alla scadenza ormai prossima della concessione alle società Veolia e Suez Anche nel nostro Paese l' importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale ed una capillare diffusione territoriale , aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società .
buroc26 In presenza di questi tentativi di privatizzare un bene essenziale come l' acqua , la Città di Torino può dichiarare formalmente nella sua Carta fondamentale che tale bene , essenziale per la vita e perciò di inestimabile valore per gli esseri umani , la natura e l' ambiente , non è una merce e non è soggetto alle regole del mercato .
buroc26 La presente proposta di deliberazione di iniziativa popolare si colloca nel quadro dei principi di quella proposta di testo legislativo e ne proietta i contenuti a livello territoriale .
buroc26 Da allora sono state decine e decine le vertenze e le iniziative per un nuovo governo pubblico e partecipato dell' acqua : nel 2007 , solo nella nostra Città sono state raccolte più di 20 mila firme in calce alla proposta di legge nazionale di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell' acqua , attualmente all' ordine del giorno delle competenti Commissioni parlamentari .
buroc26 Anche in Europa , a partire dai nostri vicini d' oltralpe , progredisce rapidamente il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale : il Comune di Parigi sta riprendendo la gestione diretta del servizio idrico alla scadenza ormai prossima della concessione alle società Veolia e Suez Anche nel nostro Paese l' importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale ed una capillare diffusione territoriale , aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società .
buroc26 La VI Commissione , competente per materia , ha esaminato la proposta di deliberazione avente ad oggetto " Proprietà e gestione pubblica del servizio idrico " nella seduta del 20 ottobre 2009. Il Consiglio Circoscrizionale nella seduta del 10 novembre 2009 , ha adottato un ordine del giorno nel quale : per cui il Consiglio Circoscrizionale , " condividendone le finalità , auspica che la suddetta proposta di deliberazione venga tempestivamente iscritta all' ordine del giorno del Consiglio Comunale ed inviata alle Circoscrizioni per parere consultivo e possa infine avere esito positivo in Consiglio Comunale " Tutto ciò premesso , Visto il Regolamento del Decentramento - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 ( n. mecc .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto