• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
artmu09 La sottoscrizione si rendeva necessaria per coprire le spese di incisione e di stampa : impegnare quelle somme senza disporre di un adeguato finanziamento sarebbe stato molto rischioso .
artmu09 Questa varietà fantastica , che sembra indicare una ghirlanda casuale di movimenti costretti in un' unica serie , trasse in inganno molti critici che non furono capaci di apprezzare questa orgia di fantasia , la libertà , il capriccio , l' enorme gusto , lo slancio , la capacità creativa e l' eccitazione crescente che intervennero nella stesura di questi concerti .
artmu09 La regola di far discendere le tonalità secondarie dalla tonalità principale del primo movimento è tipicamente corelliana , mentre l' idea di far coprire ai dodici concerti l' intera gamma diatonica che parte dal do maggiore è , per Handel , del tutto inusuale non ripeterà la tonalità che una sola volta : il fa maggiore nei concerti 2 e 9 - n.d.r. Di fronte a simili arditezze tonali , che molti hanno scambiato per ingenuità e scarsa conoscenza delle regole armoniche , c'è una grande capacità di concentrazione melodica .
artmu09 Concerto n. 3 in mi minore , HWV 321 Il terzo concerto si apre con un Larghetto venato di pathos e molto suggestivo : quel genere di lenta sarabanda prediletta da Handel .
artmu09 La confusa dinamica dei movimenti , associata allo stile sinfonico , è priva di significato per Burney , che però apprezza una bella fuga e manifesta un' ammirazione incondizionata per questa fuga , dal disegno marcatamente cromatico : " La fuga ha un soggetto molto bizzarro , talmente imprevedibile e difficile da trattare che nessun compositore dotato di normale abilità ed esperto di questa dotta scrittura avrebbe osato cimentarvisi , vista la serie poco naturale di suoni che lo compongono " .
artmu09 Gli altri due movimenti sono stati giudicati noiosi da molti , e da altri sono stati difesi con galanteria poco convinta .
artmu09 L ' Allegro finale è molto più tranquillo , ma mostra ancora le tracce di contrasto nelle vigorose terzine opposte al tema squadrato del motivo di minuetto che conclude questo concerto composto da un arcobaleno di forme , temi e atmosfere .
artmu09 I due movimenti successivi , un Largo e un Andante , hanno le caratteristiche musicali di una suite : il primo è polifonico , ma in realtà si tratta di un aria strumentale dalla melodia sostenuta e dalla armonia ricca ; l ' Andante abbandona qualsiasi intento polifonico e si limita a intrecciare ghirlande melodiche su un accompagnamento molto semplice .
artmu09 Chiaramente Handel si diverte e sperimenta con piacere inesauribile il ritmo allegro dell' antica danza inglese e le evoluzioni a cui può sottoporre i registri acuti : il risultato è un pezzo molto significativo .
artmu09 Il bell ' Allegro è una fuga costruita su un tema molto complesso , che troviamo anche nell' Ouverture di Imeneo ; come pure il piccolo minuetto che segue .
artmu09 Chiude il concerto una Gigue dallo stile molto italiano nonostante il titolo francese .
artmu09 Dopo un fin troppo lungo Andante , l' Allegro finale risulta molto gradevole , grazie ad un tema dalla metrica pungente e agli ornamentali soli virtuosistici del violino .
artmu09 Segue un Allegro che è uno straordinario brano concertistico prorompente di salute al pari dell ' Allegro finale che ha un tema sfacciato , molto puntuto , allegro e saltellante ; quando questo ritmo marcato non lo soddisfa più , Handel introduce anche le terzine .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto