• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 315 (534.8 per million)
stampa12
vacanza nel centro termale turco di Bursa con la moglie e un seguito di trentacinque persone
stampa12
autopromosso colonnello . A 27 anni , è il più giovane capo di Stato del mondo . In
stampa12
trattare direttamente con William Rogers , il segretario di Stato Usa , cui i dirigenti
stampa12
Rogers , il segretario di Stato Usa , cui i dirigenti del governo rivoluzionario chiedono
stampa12
dirigenti del governo rivoluzionario chiedono la chiusura delle basi . I colloqui però vanno
stampa12
rivoluzionario chiedono la chiusura delle basi . I colloqui però vanno per le lunghe , e fuori
stampa12
delle basi . I colloqui però vanno per le lunghe , e fuori dal palazzo la folla inveisce
stampa12
vanno per le lunghe , e fuori dal palazzo la folla inveisce . Alla fine , il colonnello
stampa12
palazzo la folla inveisce . Alla fine , il colonnello non ne può più e irrompe nella
stampa12
appoggia un piede sulla sedia mentre si tiene il mento con un palmo , e parla . " Rogers
stampa12
? Quanto ? Naturalmente , ci pagherete l' affitto della terra dal 1954 a oggi , l'
stampa12
l' affitto della terra dal 1954 a oggi , l' energia elettrica che avete consumato ,
stampa12
energia elettrica che avete consumato , l' acqua , le bollette del telefono , tutto
stampa12
elettrica che avete consumato , l' acqua , le bollette del telefono , tutto per sedici
stampa12
per sedici anni . Intendiamoci : partono gli uomini , non le armi . Armi , aerei , carri
stampa12
Intendiamoci : partono gli uomini , non le armi . Armi , aerei , carri armati , missili
stampa12
popolo , qui sotto , in piazza . E ci pensa il popolo a persuadervi " . Tripoli , trentaquattro
stampa12
ancora al potere . Ma invece di esigere il ritiro americano a forza di tumulti popolari
stampa12
rinunciare alle armi di distruzione di massa che la Libia stava approntando : in particolare
stampa12
Libia stava approntando : in particolare la bomba atomica , ma anche l' iprite e il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto