• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 216 (366.7 per million)
buroc34
dell' informazione ha nuovamente ripreso il centro dell' attenzione nel dibattito politico-istituzionale
buroc34
politico-istituzionale . In particolare , l' ostentata indignazione di numerosi esponenti
buroc34
numerosi esponenti politici ha investito le modalità di utilizzazione e pubblicizzazione
buroc34
ribadire alcune considerazioni ed aggiornare le nostre opinioni , anche alla luce di norme
buroc34
anche alla luce di norme e dati numerici . Le norme Come è noto , l' intercettazione
buroc34
dati numerici . Le norme Come è noto , l' intercettazione è consentita , previa autorizzazione
buroc34
quando vi sono gravi indizi di reato e l' intercettazione è assolutamente indispensabile
buroc34
c.p.p. ) . Dal punto di vista normativo , la possibilità di pubblicare le trascrizioni
buroc34
normativo , la possibilità di pubblicare le trascrizioni delle intercettazioni eseguite
buroc34
modo legittimo incontra , innanzitutto , i limiti sanciti dallo stesso codice del
buroc34
dagli artt . 114 c.p.p. ( che disciplina il divieto di pubblicazione degli atti coperti
buroc34
coperti da segreto , consentendo invece la pubblicazione del contenuto degli atti
buroc34
aggiunta alla sanzione penale , impone la trasmissione degli atti all' organo titolare
buroc34
organo titolare del potere di instaurare l' azione disciplinare ) e 329 c.p.p. ( che
buroc34
) e 329 c.p.p. ( che indica quali sono gli atti coperti da segreto , prevedendo la
buroc34
gli atti coperti da segreto , prevedendo la ulteriore possibilità per il P.M. della
buroc34
prevedendo la ulteriore possibilità per il P.M. della secretazione in caso di necessità
buroc34
secretazione in caso di necessità d' indagine ) . Il Disegno di Legge n. 1638 , predisposto
buroc34
dall' allora ministro Mastella ed approvato il 17.4.2007 da uno solo dei rami del Parlamento
buroc34
Parlamento , era destinato ad estendere il divieto di pubblicazione fino alla conclusione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto