• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
artci06 Il commento sonoro di Porcile , con musiche originali di Benedetto Ghiglia , interviene raramente nel dramma rappresentato nella pellicola , caratterizzando però assai efficacemente i due " mondi " che vi appaiono : quello contadino , con brani di sapore antico eseguiti prevalentemente con un flauto dolce ; quello alto borghese con un quartetto d' archi che suona musica colta .
artci06 ( 17 ) Vi sono poi nel film , oltre a un bellissino blues dello stesso Morricone , due citazioni mozartiane , dal Flauto magico ( duetto Papageno-Pamina ( G ) ; Aria di Sarastro ( H ) , risolte gradevolmente dalla rielaborazione di Morricone , con degli assolo di violino e con l' uso di un' ocarina .
artci06 Io posso dire empiricamente che ci sono due modi per " applicare " la musica alla sequenza visiva , e quindi di darle " altri " valori .
artci06 Mai convenzionale , mai pittoresco , il documentario ci mostra un' Africa autentica , per niente esotica e perciò tanto più misteriosa del mistero proprio dell' esistenza , coi suoi vasti paesaggi da preistoria , i suoi miseri villaggi abitati da un' umanità contadina e primitiva , le sue due o tre città modernissime già industriali e proletarie .
artci06 Tra i due personaggi principali , Medea e Giasone , non vi è mai dialogo : canti d' amore iraniani e antiche musiche giapponesi , indecifrabili e misteriose - le scelte per il commento musicale sono dello stesso Pasolini in collaborazione con Elsa Morante - " sostituiscono " le voci dei protagonisti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto