• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
econo13
i servizi finanziari ( 85,3 % ) seguiti dai servizi alla persona ( 58,7 % ) e dalle
econo13
difficile reperimento è salita , infatti , dal 27,2 % nel 2009 al 35 % nel 2010. Da un'
econo13
Il comparto delle costruzioni è passato dal -4,2 % dello scorso anno all' attuale +1,5
econo13
assunzione delle imprese , come viene attestato dal numero di entrate previste pari a 8.690
econo13
realizzata da Unioncamere e autorizzata dal Ministero del Lavoro , avvalendosi della
econo13
, collaboratrici familiari , ecc . ) e dal settore agricolo . Contratti atipici L'
econo13
e coinvolgimento del personale adottato dall' azienda . Tra le principali competenze
econo13
, tale disagio non può essere rilevato dall' indagine . Imposta personale forfettaria
econo13
. " Il bilancio occupazionale previsto dall' indagine Excelsior 2010 per la provincia
econo13
un settore che è stato molto penalizzato dalla crisi economica e dalle problematiche legate
econo13
partecipato a corsi di formazione effettuati dalla propria impresa sono aumentati di 2 punti
econo13
2009 ) . I profili professionali richiesti dalle imprese Pur in un contesto di generalizzato
econo13
di contratti delle assunzioni previste dalle imprese cuneesi emerge , a differenza dell'
econo13
tecniche . I livelli di istruzione richiesti dalle imprese Si mantiene costante il trend della
econo13
delle assunzioni complessivamente previste dalle imprese cuneesi nel 2010. LE TIPOLOGIE
econo13
però riferimento alle esigenze manifestate dalle famiglie ( badanti , collaboratrici familiari
econo13
molto penalizzato dalla crisi economica e dalle problematiche legate alle procedure di
econo13
corsi di formazione effettuati nel 2009 dalle imprese rivelano che 1 impresa su 3 ha
econo13
1.680 unità , particolarmente richiesti dalle grandi aziende appartenenti al comparto
econo13
seguiti dai servizi alla persona ( 58,7 % ) e dalle industrie elettriche , elettroniche , ottiche
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto