• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
creat35 " " Albina , la Bice ti conosce bene e non credo che pretenda un gran regalo da te .
creat35 Se non faccio un bel regalo , se le prendo qualcosa che non va bene , magari secondo il mio gusto , passerò per " quella matta dell' Albina !
creat35 Guarda che ci sono oggetti classici che vanno sempre bene e non vanno mai giù di moda !
creat35 " Chiara , ascolta bene : sono già andata alla Posta e ho spedito il mio regalo a casa della Bice che lo darà a sua figlia .
creat35 Te lo racconto intanto che ne mangiamo un po' , va bene ?
creat35 " Mi piacciono perché sono teneri e vanno giù bene anche senza denti " .
creat35 " Mi ricordavo bene ; ogni estate , quelle poche volte che l' Albina mi invitata ad entrare in casa sua , apriva il cassetto più basso del comò , prendeva delicatamente quella scatola , quasi fosse di cristallo , soffiava via lo spesso strato di polvere e l' apriva per mostrarmi il prezioso contenuto : sei cucchiaini d' argento così anneriti che sembravano appena tolti dal carbone del caminetto .
creat35 " " Allora ho preso i cucchiaini , uno per uno , li ho sfregati ben bene così che sono tornati come nuovi , poi li ho rimessi nella loro bella scatola , l' ho spolverata , l' ho piegata in una bella carta tutta d' oro che c'era dentro il tuo regalo di Natale , ci ho messo un bel " biglietino " con scritto su " Auguri di tante buone cose dall' Albina " , sono andata alla posta , gli ho dato l' indirizzo e l' ho spedito dritto a Milano alla Bice " .
creat35 " Albina se è questo che ti ha suggerito il tuo cuore , allora hai fatto bene .
creat35 Se per te era la cosa migliore da farsi , se era l' oggetto più caro che avevi in casa , allora hai fatto davvero bene " .
creat35 Me lo ha regalato proprio la Bice , tanti anni fa , quando mi sono sposata e , ascolta bene , se le è piaciuto quando lo ha scelto per la sua migliore amica , perché non dovrebbe essere contenta se adesso l' Albina lo regala a sua figlia ?
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto