• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
buroc26 D' altra parte si sta ormai largamente diffondendo la consapevolezza delle popolazioni riguardo alla necessità di non mercificare il bene comune acqua e non esiste quasi più territorio che non sia attraversato da vertenze per l' acqua .
buroc26 Anche in Europa , a partire dai nostri vicini d' oltralpe , progredisce rapidamente il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale : il Comune di Parigi sta riprendendo la gestione diretta del servizio idrico alla scadenza ormai prossima della concessione alle società Veolia e Suez Anche nel nostro Paese l' importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale ed una capillare diffusione territoriale , aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società .
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 le autorità pubbliche competenti ( Stato , Regioni , Comuni ) sono libere di decidere se fornire in prima persona un servizio di interesse generale o se affidare tale compito a un altro ente ( pubblico o privato ) " [ Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo COM(2004 ) 374 ] .
buroc26 Il concetto è ripreso con chiarezza nella recente sentenza sul caso " Brutélé " : " Si riconosce , infatti , che un' autorità pubblica ha la possibilità di adempiere ai compiti di interesse pubblico ad essa incombenti mediante propri strumenti , amministrativi , tecnici e di altro tipo , senza essere obbligata a far ricorso ad entità esterne non appartenenti ai propri servizi ( sentenza Stadt Halle e RPL Lochau , cit .
buroc26 Da parte sua il CNEL , nel documento " Tutela delle risorse idriche " approvato nell' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 , afferma nell' introduzione che : " L' acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri , bensì un patrimonio che va protetto , difeso e trattato come tale " e più specificamente al capitolo 3.12 .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 Il terzo comma , infine , muove da un concetto cardine della proposta di legge popolare nazionale : l' acqua potabile , per la sua natura peculiare di bene essenziale alla vita , deve differire dalle altre forniture " a rete " come gas , energia elettrica , telefonia .
buroc26 n. 199604113 / 49 ) del 27 giugno 1996 - il quale , fra l' altro , all' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto