• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 78 (132.4 per million)
stampa06
fino a qualche ora prima dell' alluvione , al sindaco Flavio Tosi hanno detto praticamente
stampa06
contraddizioni leghiste e in un modo o in un altro , alla fine , lo hanno accusato di ogni cosa .
stampa06
sfollate e di paesini che , lì in mezzo all' alluvione , si sono ritrovati improvvisamente
stampa06
delle poche città del Veneto a sfuggire alle drammatiche conseguenze causate dalle piogge
stampa06
parlare di sé e l' operazione in realtà al sindaco di Verona riesce piuttosto bene
stampa06
del 2007 mise per la prima volta piede al piano terra di palazzo Barbieri , in quell'antico
stampa06
triangolare e fitto colonnato corinzio ispirato alle forme degli antichi templi romani , costruito
stampa06
muoversi con una certa autonomia rispetto ai leader nazionali . Una Lega che qualcuno
stampa06
considera persino potenzialmente alternativa alla generazione dei Bossi , dei Calderoli e
stampa06
la grande stampa di sinistra , che piace agli artigiani , che non dispiace ai commercianti
stampa06
piace agli artigiani , che non dispiace ai commercianti , che non infastidisce gli
stampa06
po' di tempo a questa parte l' argomento alla fine è sempre quello : banche , banche
stampa06
più che me ne vado in giro con un leone al guinzaglio alla spietata ricerca di un
stampa06
vado in giro con un leone al guinzaglio alla spietata ricerca di un terrone da azzannare
stampa06
mesi molti osservatori hanno attribuito al presidente della fondazione - Paolo Biasi
stampa06
ruolo chiave nel recente avvicendamento al vertice di Unicredit tra Alessandro Profumo
stampa06
l' eccessivo spazio lasciato nella banca ai fondi sovrani libici ( oggi al 7,5 per
stampa06
nella banca ai fondi sovrani libici ( oggi al 7,5 per cento del capitale azionario della
stampa06
ruolo da protagonista è stata quella legata al rinnovo dei consiglieri della fondazione
stampa06
composizione di una buona fetta del cda e alla fine del mese hanno scelto di premiare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto