• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
econo09
società che risponde in modo non esauriente alle richieste dell' Amministrazione . L' Agenzia
econo09
L' Agenzia delle Entrate procede dunque alla notifica di un avviso di accertamento ai
econo09
alla notifica di un avviso di accertamento ai fini delle imposte dirette e Iva e , in
econo09
, in motivazione , dà atto del ricorso al metodo induttivo sulla base del fatto che
econo09
parte della società in sede di risposta alle richieste dell' ufficio . La società ,
econo09
proprie ragioni , impugna l' avviso avanti alla commissione tributaria provinciale lamentando
econo09
Entrate e , in particolare , il ricorso al metodo induttivo . La Ctp rigetta il ricorso
econo09
società della facoltà di produrre documenti ai sensi e per gli effetti dell' articolo
econo09
società ribatte che la norma non si applica alla fattispecie , in quanto tale caso rientra
econo09
caso rientra nel principio generale di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92. Di conseguenza
econo09
Dlgs 546 / 92. Di conseguenza , si pone all' attenzione dell' interprete il seguente
econo09
derivante da questionario inviato dall' ufficio al contribuente , è applicabile il principio
econo09
applicabile il principio generale di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92 oppure sussiste
econo09
: a fronte del rigoroso divieto di cui al comma 1 di portare prove nuove in appello
econo09
di documenti non può essere esercitata all' udienza di trattazione , perché in questo
econo09
in questo modo si lederebbe il diritto alla difesa della controparte , la quale si
econo09
546 / 92 opera come una deroga penetrante al principio di cui al comma 1 del medesimo
econo09
una deroga penetrante al principio di cui al comma 1 del medesimo articolo . In effetti
econo09
collegio non li ritenga indispensabili ai fini della decisione della causa ovvero
econo09
limitazione e , di conseguenza , estende al massimo la facoltà di produzione documentale
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto