• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo07
personale esperto . Aveva quindi chiesto alla Lettonia di impegnarsi per realizzare serie
econo07
per realizzare serie riforme legislative al fine di poter rispettare a medio termine
econo07
Ciò valeva soprattutto per il controllo alle frontiere e per la lotta contro il traffico
econo07
sull' acquis in tutti i settori relativi alla giustizia e agli affari interni , più segnatamente
econo07
tutti i settori relativi alla giustizia e agli affari interni , più segnatamente per quanto
econo07
segnatamente per quanto riguarda i controlli alle frontiere , l' immigrazione e l' asilo
econo07
erano stati compiuti progressi rispetto all' ultima relazione in materia di visti ,
econo07
Tuttavia , era necessario un ulteriore impegno al fine dell' allineamento dell' acquis .
econo07
dati personali , di visti e di controlli alle frontiere . Tuttavia , la Lettonia doveva
econo07
potenziamento delle capacità necessarie all' attuazione e all' applicazione degli strumenti
econo07
delle capacità necessarie all' attuazione e all' applicazione degli strumenti legislativi
econo07
inserito fra le questioni d' interesse comune agli Stati membri la politica d' asilo , l'
econo07
giustizia " , senza controlli delle persone alle frontiere interne , indipendentemente dalla
econo07
stabilire norme comuni per i controlli alle frontiere esterne dell' Unione , i visti
econo07
già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali
econo07
dichiarato la propria intenzione di conformarsi alle disposizioni dell' accordo di Schengen
econo07
riguarda il potenziamento dei controlli alla frontiera . La politica d' asilo La politica
econo07
Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati . Nel quadro degli
econo07
comitato istituito da tale convenzione . Oltre al piano d' azione del 3 dicembre 1998 della
econo07
Maastricht nel 1993. L ' 'acquis ' relativo alla giustizia e agli affari interni presuppone
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto