• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 74 (125.6 per million)
buroc32
La motivazione del recesso ( consentita ai sensi dell' articolo 12 del contratto )
buroc32
dalla casa madre , in senso sfavorevole alle concessionarie stesse . I concessionari
buroc32
ordinamento che sarebbe ispirato , invece , al principio qui iure suo utitur neminem laedit
buroc32
1375 ; l' articolo 96 c.p.c , relativo al divieto di lite temeraria nel processo
buroc32
posizione sull' argomento , riconoscendo all' abuso di diritto il ruolo di principio
buroc32
dell' altra parte , la condanna , oltre che alle spese , al risarcimento dei danni , che
buroc32
, la condanna , oltre che alle spese , al risarcimento dei danni , che liquida ,
buroc32
istanza della parte danneggiata condanna al risarcimento dei danni l' attore o il creditore
buroc32
ogni caso , quando pronuncia sulle spese ai sensi dell' articolo 91 , il giudice ,
buroc32
altresì condannare la parte soccombente al pagamento , a favore della controparte
buroc32
professionista in caso di morte o danno ( 1 ) alla persona del consumatore , risultante da
buroc32
unicamente dalla sua volontà ; e ) consentire al professionista di trattenere una somma
buroc32
contratto oppure a recedere ; f ) imporre al consumatore , in caso di inadempimento
buroc32
manifestamente eccessivo ; g ) riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore
buroc32
riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore la facoltà di recedere dal
buroc32
recedere dal contratto , nonché consentire al professionista di trattenere anche solo
buroc32
recedere dal contratto ; h ) consentire al professionista di recedere da contratti
buroc32
termine eccessivamente anticipato rispetto alla scadenza del contratto per comunicare la
buroc32
del contratto per comunicare la disdetta al fine di evitare la tacita proroga o rinnovazione
buroc32
conclusione del contratto ; m ) consentire al professionista di modificare unilateralmente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto