• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa13 Quando un' azienda è in difficoltà economiche può essere costretta a dover rinunciare a parte della manodopera impiegata per liberarsi di costi gravosi .
stampa13 Quando un' azienda è in difficoltà economiche può essere costretta a dover rinunciare a parte della manodopera impiegata per liberarsi di costi gravosi .
stampa13 Ma a sua volta tale manodopera subisce improvvisamente un duro colpo alle proprie tasche .
stampa13 Per regolare e porre rimedio a tale eventualità il nostro ordinamento prevede la cassa integrazione guadagni ( CIG ) , un istituto di legge che consiste in un contributo economico erogato dall' Inps ( Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ) in favore di quei lavoratori che , per diversi motivi , si trovano costretti a sospendere o ridurre la prestazione lavorativa .
stampa13 Per regolare e porre rimedio a tale eventualità il nostro ordinamento prevede la cassa integrazione guadagni ( CIG ) , un istituto di legge che consiste in un contributo economico erogato dall' Inps ( Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ) in favore di quei lavoratori che , per diversi motivi , si trovano costretti a sospendere o ridurre la prestazione lavorativa .
stampa13 La cassa integrazione guadagni ordinaria L' articolo 1 della suddetta legge n. 164 del 20 maggio 1975 introduce infatti la distinzione fra integrazione salariale ordinaria e straordinaria : " Agli operai dipendenti da imprese industriali che siano sospesi dal lavoro o effettuino prestazioni di lavoro a orario ridotto è dovuta l' integrazione salariale nei seguenti casi : 1 ) integrazione salariale ordinaria per contrazione o sospensione dell' attività produttiva : per situazioni aziendali dovute ad eventi transitori e non imputabili all' imprenditore o agli operai ovvero determinate da situazioni temporanee di mercato ; 2 ) integrazione salariale straordinaria : per crisi economiche settoriali o locali o per ristrutturazioni , riorganizzazioni o conversioni aziendali " .
stampa13 La cassa integrazione può durare un massimo di 13 settimane con eventuali proroghe fino a 12 mesi ( o a 24 in alcune zone del territorio nazionale ) .
stampa13 La cassa integrazione può durare un massimo di 13 settimane con eventuali proroghe fino a 12 mesi ( o a 24 in alcune zone del territorio nazionale ) .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 Tale intervento , che non può essere richiesto in aggiunta a quello ordinario relativamente agli stessi soggetti , spetta alle imprese con più di 15 dipendenti nel semestre precedente la presentazione della domanda e , per quanto riguarda i lavoratori , agli operai , agli impiegati e ai quadri medi .
stampa13 Questione delicata è la scelta dell' azienda di quali siano i lavoratori da mettere in cassa integrazione : tale selezione avviene secondo il criterio della rotazione ( solitamente a tempo ) fra coloro che svolgono le stesse mansioni .
stampa13 Qualora il datore di lavoro contravvenga agli accordi sindacali o ne violi altri senza un giusto motivo , scegliendo ad esempio per motivi legati alla razza o al sesso e non alla mansione professionale , sarà il giudice a poter adottare in via giudiziale il sistema a rotazione .
stampa13 Qualora il datore di lavoro contravvenga agli accordi sindacali o ne violi altri senza un giusto motivo , scegliendo ad esempio per motivi legati alla razza o al sesso e non alla mansione professionale , sarà il giudice a poter adottare in via giudiziale il sistema a rotazione .
stampa13 L' importo è , come per quella ordinaria , pari al'80 % della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non svolte : la retribuzione totale si compone perciò di questa quota in aggiunta a quella che gli spetta per contratto per le ore prestate .
stampa13 Lo strumento della cassa integrazione decade se il lavoratore non partecipa a corsi di riqualificazione professionale o di aggiornamento , non accetta offerte di lavoro migliori o simili a quella precedente , o ancora si rifiuta di svolgere attività lavorative di pubblica utilità offerte dallo Stato .
stampa13 Lo strumento della cassa integrazione decade se il lavoratore non partecipa a corsi di riqualificazione professionale o di aggiornamento , non accetta offerte di lavoro migliori o simili a quella precedente , o ancora si rifiuta di svolgere attività lavorative di pubblica utilità offerte dallo Stato .
stampa13 I contratti di solidarietà entrano a far parte del nostro ordinamento con il decreto legge 30 ottobre 1984 , n. 726 , recante " Misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali " , poi convertito nella legge n. 863 del 19 dicembre 1984. Sono interventi che prevedono , per le aziende in difficoltà , di ridurre gli orari di lavoro dei dipendenti e conseguentemente le retribuzioni .
stampa13 I contratti di solidarietà entrano a far parte del nostro ordinamento con il decreto legge 30 ottobre 1984 , n. 726 , recante " Misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali " , poi convertito nella legge n. 863 del 19 dicembre 1984. Sono interventi che prevedono , per le aziende in difficoltà , di ridurre gli orari di lavoro dei dipendenti e conseguentemente le retribuzioni .
stampa13 Due sono le forme : 1 ) contratto difensivo : la riduzione dell' orario di lavoro è finalizzata ad evitare il licenziamento 2 ) contratto espansivo : la riduzione dell' orario di lavoro favorisce nuove assunzioni Possono stipulare contratti di solidarietà tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa Integrazione guadagni straordinaria : il vantaggio di ricorrere a questo strumento sta , per il datore di lavoro , nel poter godere di sgravi fiscali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto