• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
artci06 ) ; quando si reca a pregare nell' Orto del Getsemani dopo avere rassicurato gli Apostoli ( ...
artci06 ) ; nel momento in cui prega il Padre perché allontani da lui la morte atroce che l' attende ; quando viene processato , condannato a morte , deriso .
artci06 , non sono venuto a portare la pace ...
artci06 Vi è anche un' efficace citazione di Ejsenstejn / Prokofiev ( Aleksandr Nevskij ) allorché i soldati di Erode compiono la strage degli innocenti e nel momento della terribile fine ( la decollazione ) provocata da Erodiade e Salomè a Giovanni il Battista .
artci06 Un' altra scena ispirata a Piero della Francesca è quella nella quale è ripreso Il battesimo di Cristo .
artci06 Altri elementi che suggeriscono espliciti richiami a Piero della Francesca sono costituiti inoltre dalla ripresa dei farisei , vestiti tutti in modo uguale , dalla carrellata nel baratro roccioso , dal lungo primo piano del volto di Gesù .
artci06 Da Giotto , poi , derivano le raffigurazioni della fuga in Egitto e dell' entrata di Cristo a Gerusalemme .
artci06 Rispondendo a un intervistatore sulle differenze e affinità tra Vangelo , Pasolini dichiarerà : " Il [ ...
artci06 ] " ( 16 ) Una nuova stagione nel cinema di Pasolini Uccellacci e uccellini segnerà un ulteriore passaggio nella storia del cinema di Pier Paolo Pasolini : dai lavori di carattere popolare a opere più problematiche , che culmineranno in Teorema .
artci06 Alla fine di aprile 1965 Pasolini pubblica su " Vie Nuove " tre soggetti cinematografici e invita i lettori a fargli conoscere i loro pareri e osservazioni : tali soggetti sono " L' aigle " , " Faucons et moineaux " , " Le corbeau " , che dovrebbero costituire i temi per un film a episodi intitolato Uccellacci e uccellini .
artci06 Alla fine di aprile 1965 Pasolini pubblica su " Vie Nuove " tre soggetti cinematografici e invita i lettori a fargli conoscere i loro pareri e osservazioni : tali soggetti sono " L' aigle " , " Faucons et moineaux " , " Le corbeau " , che dovrebbero costituire i temi per un film a episodi intitolato Uccellacci e uccellini .
artci06 L' idea di aprire e chiudere il film con dei titoli cantati fu di Pasolini , che scrisse i testi ; " la piccola ballata interpretata da Domenico Modugno ( F ) potrebbe essere considerata , per la ricchezza di soluzioni e di allusioni ironiche e autoironiche a modi , stili , timbri , una sintesi estrema del comporre di Morricone nel cinema " .
artci06 ( 17 ) Vi sono poi nel film , oltre a un bellissino blues dello stesso Morricone , due citazioni mozartiane , dal Flauto magico ( duetto Papageno-Pamina ( G ) ; Aria di Sarastro ( H ) , risolte gradevolmente dalla rielaborazione di Morricone , con degli assolo di violino e con l' uso di un' ocarina .
artci06 A loro volta , i funerali di Togliatti , con quella vasta , corale e commossa partecipazione popolare , ma anche con la presenza di personaggi noti dell' epoca , sono un richiamo a un celebre , omonimo dipinto di Renato Guttuso .
artci06 A loro volta , i funerali di Togliatti , con quella vasta , corale e commossa partecipazione popolare , ma anche con la presenza di personaggi noti dell' epoca , sono un richiamo a un celebre , omonimo dipinto di Renato Guttuso .
artci06 Ma per la musica ciò è indifferente : e un motivo musicale ha la stessa forza patetica sia applicato a un tema concettuale che a un tema sentimentale .
artci06 Ma per la musica ciò è indifferente : e un motivo musicale ha la stessa forza patetica sia applicato a un tema concettuale che a un tema sentimentale .
artci06 L' applicazione orizzontale si ha in superficie , lungo le immagini che scorrono : è dunque una linearità e una successività che si applica a un' altra linearità e successività .
artci06 ] " In altre parole : le immagini cinematografiche , riprese dalla realtà , e dunque identiche alla realtà , nel momento in cui vengono impresse su pellicola e proiettate su uno schermo , perdono la profondità reale , e ne assumono una illusoria , analoga a quella che in pittura si chiama prospettiva , benché infinitamente più perfetta .
artci06 Risponde a una intervista di Alberto Arbasino : " Un Edipo da girare in fondo al Marocco ( in un' architettura arcaica e meravigliosa , senza pali della luce e quindi senza tutte le fatiche del Vangelo girato in Italia ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto