• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
buroc22 Entrata : Minore 425.000,00 Adeguamento degli stanziamenti a seguito di maggiori spese derivanti da : aumenti di sinistri in conseguenza delle condizioni climatiche verificatesi nel 2010 ; aumento morosità degli utenti della refezione scolastica , nonché aumento costo pasto a seguito applicazione Istat e nuova organizzazione scodellamento nelle scuole servite da nuovo centro pasti .
buroc22 9500000329 Adeguamento delle previsioni relative ai contributi dell' ISTAT per l' acquisto di beni di consumo e di beni durevoli necessari allo svolgimento delle attività statistiche .
econo17 A partire da giugno 2010 l' attività economica svolta dalla clientela è rappresentata sulla base della classificazione ATECO 2007 pubblicata dall' ISTAT .
econo17 L' attuale classificazione , in vigore dall ' 1.1.89 , segue criteri coerenti con quelli adottati dall' ISTAT , che riflettono , a loro volta , i concetti utilizzati nel Sistema Europeo dei Conti Economici Integrati ( SEC ) .
econo26 La salute Gli ultimi dati Istat disponibili nell' arco di tempo 2005-2008 fanno registrare in Abruzzo una incidenza superiore alla media italiana delle malattie croniche gravi , in particolar modo diabete , malattie cardiovascolari e respiratorie e demenze senili , del consumo di farmaci antipsicotici ( in continua crescita a differenza di quanto avviene a livello nazionale ) , delle disabilità , di determinati comportamenti e condizioni a rischio , quali sovrappeso , obesità e consumo di cannabis , della gravità degli incidenti stradali e degli infortuni sul lavoro .
econo26 Da un' indagine multiscopo Istat emerge che quasi 27 donne su 100 ( 32 % il valore italiano ) hanno dichiarato di aver subito almeno una volta nella vita violenza ( fisica o sessuale ) da parte di un uomo che , in Abruzzo più frequentemente che nelle altri parti del Paese , è un partner .
stampa18 Nel 2007 ( ultimi dati ISTAT ) si sono verificati , nel nostro Paese , 230.871 incidenti stradali , che hanno provocato la morte di 5.131 persone , mentre altre 325.850 hanno riportato lesioni più o meno gravi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto