• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 17 (28.9 per million)
buroc07 ) ; ( ai fini dell' acquisizione in via telematica del DURC da parte della Stazione Appaltante ) - di avere le sotto elencate posizioni INPS e INAIL : 2 ) di aver preso piena conoscenza del Bando di gara , del Disciplinare di gara e degli altri documenti ad esso allegati , ovvero richiamati e citati , nonché dello schema di contratto , delle norme che regolano la procedura di aggiudicazione e l' esecuzione del relativo contratto e di accettarne in pieno il loro contenuto , nonché di obbligarsi , in caso di aggiudicazione , ad osservarli ogni parte ; che servizi rispettano 4 ) di aver considerato e valutato tutte le condizioni , incidenti sulle prestazioni oggetto della gara , che possono influire sulla
buroc10 n. 106 / 2009 ) è un certificato che attestala regolarità di un' impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali , assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS , INAIL e Casse Edili , verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento .
econo04 L' ufficio si collega in via telematica con la banca dati dell' Inps , organo preposto al rilascio dei valori Ise e Isee , e inserisce i dati necessari ; quindi , stampata la dichiarazione sostitutiva che l' interessato sottoscrive in ogni foglio , viene rilasciata , a nome dell' Inps , l' attestazione Ise e Isee , contenente appunto i valori richiesti da indicare nella richiesta di prestazioni sociali agevolate .
econo04 L' ufficio si collega in via telematica con la banca dati dell' Inps , organo preposto al rilascio dei valori Ise e Isee , e inserisce i dati necessari ; quindi , stampata la dichiarazione sostitutiva che l' interessato sottoscrive in ogni foglio , viene rilasciata , a nome dell' Inps , l' attestazione Ise e Isee , contenente appunto i valori richiesti da indicare nella richiesta di prestazioni sociali agevolate .
econo18 Ma esso vale solo per stabilire se il soggetto lavoratore autonomo occasionale per natura debba iscriversi o meno alla Gestione separata Inps , ma non ci spiega ancora se il soggetto che svolge prestazioni ripetute nel corso dell' anno , anche se al limite sotto la fascia di 5-mila euro , debba aprire o meno la partita Iva .
stampa03 Passata anche l' imposta di bollo sui trasferimenti di denaro all' estero attraverso istituti bancari o agenzie di money transfer del 2 % ( ma non in Europa ) , che colpirà tutti gli extracomunitari irregolari ( ossia non muniti di matricola Inps e codice fiscale ) .
stampa13 Per regolare e porre rimedio a tale eventualità il nostro ordinamento prevede la cassa integrazione guadagni ( CIG ) , un istituto di legge che consiste in un contributo economico erogato dall' Inps ( Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ) in favore di quei lavoratori che , per diversi motivi , si trovano costretti a sospendere o ridurre la prestazione lavorativa .
stampa13 Qualora il lavoratore che riceve tale contributo svolga contemporaneamente un' attività retribuita , il diritto alla prestazione decade immediatamente ( se non c'è stata prima comunicazione alla propria sede Inps ) , oppure viene sospeso per la durata dell' attività lavorativa .
stampa13 Le imprese , da parte loro , devono presentare la domanda di cassa integrazione all' Inps , entro 25 giorni dalla fine del periodo di paga in corso nella settimana in cui è iniziata la sospensione o la riduzione dell' orario di lavoro .
stampa13 La domanda di concessione di tale trattamento , che può durare un massimo di un anno con possibilità di proroga , deve essere inoltrata dall' azienda all' ufficio Inps , per un periodo massimo di 12 mesi .
stampa13 A questo punto il lavoratore potrà inviare la domanda di indennità all' Inps e alla sezione circoscrizionale per l' impiego entro 68 giorni dal licenziamento ( se è presentata entro i primi sette giorni l' indennità decorrerà dall' ottavo giorno dal licenziamento , diversamente dal quinto giorno successivo alla presentazione della domanda ) .
stampa13 L' entità di tale corrispettivo , pagata ogni mese dall' Inps , corrisponde , per il primo anno , al 100 % del trattamento di cassa integrazione straordinaria percepito o che sarebbe spettato appena prima del licenziamento .
stampa13 Presso l' Inps è possibile assicurarsi contro la disoccupazione .
stampa13 La domanda per la richiesta dell' indennità deve essere presentata all' Inps entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro .
stampa13 All' interno del testo normativo si stabilisce che il pagamento diretto da parte dell' Inps del trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria avvenga contestualmente alla sua autorizzazione ( c. 1 ) , e che il termine ai fini della richiesta di pagamento diretto da parte delle imprese all' Inps per le sospensioni successive al 1 aprile 2009 è di venti i giorni dall' inizio della sospensione o della riduzione dell' orario di lavoro ( c.2 ) .
stampa13 All' interno del testo normativo si stabilisce che il pagamento diretto da parte dell' Inps del trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria avvenga contestualmente alla sua autorizzazione ( c. 1 ) , e che il termine ai fini della richiesta di pagamento diretto da parte delle imprese all' Inps per le sospensioni successive al 1 aprile 2009 è di venti i giorni dall' inizio della sospensione o della riduzione dell' orario di lavoro ( c.2 ) .
stampa29 La Camera , la settimana prossima definirà i criteri per l' aumento delle pensioni minime ad un milione e la sanatoria per gli indebiti Inps .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto