• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
artar06
una vasta eco in Italia , certo più che negli altri Paesi d' Europa . È penetrata a fondo
artar06
subito , però . Nei tempi brevi , cioè negli anni 70 l' eredità di Lercaro , infatti
artar06
altro Lercaro . Anche in Italia , come negli altri Paesi d' Europa , la sua eredità
artar06
in Europa e in Italia dal 1970 a oggi , nei quasi quattro decenni caratterizzati dall'
artar06
tempi medi e lunghi ; non subito , però . Nei tempi brevi , cioè negli anni 70 l' eredità
artar06
vi sono solo labili tracce . La fiducia nei migliori esponenti dell' architettura e
artar06
architettura e dell' arte , proclamata nei discorsi dei pontefici , in realtà è stata
artar06
significativa . Lo è , invece , il 1965 , anno nel quale si è concluso il Concilio Vaticano
artar06
protagonista una fase splendida ma breve nel dialogo tra Chiesa e architettura contemporanea
artar06
di edifici religiosi costruiti in Europa nel periodo cha va dal 1970 a oggi sono numerose
artar06
abbastanza noto nelle linee generali , nel quale si possono identificare tre fasi
artar06
vicino il Concilio Vaticano II , iniziata nel secondo dopoguerra e conclusa nel 1963.
artar06
iniziata nel secondo dopoguerra e conclusa nel 1963. La fase di ricezione del Concilio
artar06
intuizioni felici , da realizzare pazientemente nel lungo periodo . Non erano solo scelte personali
artar06
storica , la risposta , a mio parere , è nel complesso positiva . A proposito dell'
artar06
chiarezza dagli esempi proposti è che , nel complesso , con sfumature notevoli e in
artar06
contesto sociale , culturale e artistico . Nel complesso la linea seguita è quella " media
artar06
professionale e creativo . Il mondo professionale nel suo insieme e il mondo universitario ,
artar06
suo insieme e il mondo universitario , nel loro complesso , non sono stati coinvolti
artar06
relazione rimane ancora tutta da costruire . Nel recente discorso agli artisti , sabato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto