• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
stampa38 Vista così , la bocca , non è più quell'organo usato per triturare il cibo o per sfoderare sorrisi , ma una " scatola nera " che registra tutti gli eventi psichici dell' individuo .
stampa38 La regola è una : o si risolve tutto o non si ottiene niente " .
stampa38 Il riequilibrio della bocca che ne consegue risolve tutti quei sintomi ( quindi cefalee , acufeni , dolori vari , vertigini ) che erano legati a un suo squilibrio , in particolare a una posizione troppo arretrata della mandibola , a una contrattura di certi distretti muscolari o a una posizione scorretta della lingua " .
stampa38 Nel nostro caso l' elemento armonizzante è l' attivatore , perché con questo , inneschiamo un processo elaborativo che permette al dente di allinearsi in arcata in maniera stabile e di favorire in tal modo anche una corretta armonia posturale , agendo sulle catene muscolari governate dall' occlusione dentale " .
stampa38 Ogni conflitto per risolversi ha bisogno di una corretta e opportuna elaborazione .
stampa38 In un alcuni pazienti questa distanza varia nelle tre condizioni di misurazione : sono quelli in cui la bocca interferisce con una corretta visione .
stampa38 La rieducazione svolta dall' attivatore potrebbe anche svolgere un ruolo fondamentale per una corretta visione ?
stampa38 Proprio su questo principio funziona l' attivatore , perché opera una correzione simultanea : - della respirazione , impedendo quella orale e rieducando quella nasale - della deglutizione , guidando con la sua conformazione la lingua nella posizione corretta - della masticazione , grazie alle micro-poli-stimolazioni che il suo utilizzo fornisce ai denti .
stampa38 Da un punto di vista neuro-fisiologico queste funzioni sono interdipendenti e collegate tra di loro , quindi lavorare su una di esse permette di lavorare sul loro insieme e lavorare sulla loro correzione simultaneamente potenzia i risultati .
stampa38 " Tutti questi sintomi si possono risolvere con l' uso dell' attivatore , sempre se noi li consideriamo come la manifestazione di una disarmonia che inizia o finisce a livello dell' occlusione .
stampa38 Una malocclusione è da considerare come una interferenza posturale o la causa finale di una disarmonia dell' asse corporeo ?
stampa38 Essi sono la rappresentazione , nella loro posizione , di un conflitto irrisolto , di una disarmonia interiore .
stampa38 Il contatto tra le due arcate dentali , influenza le catene muscolari , perciò il precontatto generato dalla mal posizione di uno o più denti , può dare luogo a un " torque " mandibolare e quindi a una disarmonia posturale .
stampa38 Perciò quando noi spostiamo un dente , elaborando un conflitto , risolviamo anche un problema occlusale ( ortodontico ) , che era la causa di uno spostamento della mandibola , la cui rotazione era alla base di una disfunzione posturale .
stampa38 Può ad esempio capitare che un paziente soffra di una gastrite che nessuna terapia e nessuna dieta riescono a debellare .
stampa38 Una malocclusione è da considerare come una interferenza posturale o la causa finale di una disarmonia dell' asse corporeo ?
stampa38 Riprendendo gli studi di Voll , il dentista tedesco Joachim Gleditsch ha elaborato una metodica terapeutica , che ha chiamato agopuntura orale .
stampa38 I cambiamenti a livello psicologico sarebbero significativi ; in molti casi si evidenzia persino una modifica del proprio modo di scrivere - in particolare nei bambini - un miglioramento dell' attenzione e una riduzione dell' iperattività mentale .
stampa38 Questa pubblicazione richiamò l' attenzione del mondo odontoiatrico e diede il via ad una nuova era nello studio delle relazioni tra patologie orali e salute sistemica , risvegliando un grande interesse nei confronti della malattia parodontale , vista non più solo come un evento che riguarda esclusivamente il cavo orale .
stampa38 In particolare , è stata recentemente data una nuova interpretazione all' eziologia e alla patogenesi di condizioni patologiche , quali il diabete , aterosclerosi e cardiopatie e le complicanze nel decorso della gravidanza .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto