• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
artmu05 Nel 1783 a Padova coesistevano 2 star del momento quindi : una Guadagni e l' altra Pacchierotti .
artmu05 Burney ci commenta che la sua figura era estremamente elegante e nobile , la sua espressione improntata ad una grande intelligenza , dignità e bellezza .
artmu05 " Ora è giunto il momento di lasciarvi libero , dinnanzi alla mia casa vi aspetta una gondola che vi riporterà a casa : ma vi ammonisco a compiere il Vostro dovere alla prossima rappresentazione " .
artmu05 Maria Antonia non era a digiuno di musica , nel senso che durante tutta la sua infanzia presso la corte di Monaco , potè assaporare una enorme fioritura di musica , pittura e poesia .
artmu05 Il Guadagni , in questi anni londinesi , era ben conscio della sua importanza e della sua professione finendo per rasentare la vanagloria , e a tutto ciò si aggiunga il fatto che univa a questo carattere una costanza per odi e rancori : diminuirono i suoi amici , ed aumentarono i suoi nemici .
artmu05 Viene riferita a Guadagni la circostanza che una volta fece attendere in anticamera anche un re .
artmu05 Esiste un aneddoto su Guadagni relativamente al fatto che una volta finì per perdere una considerevole somma di denaro con un principe tedesco , che barava .
artmu05 " Maria Antonia , l' Elettrice Vedova , in occasione della visita dell' inglese Burney che era in viaggio per redarre il suo libro sulla storia della Musica , gli chiese una opinione sul valore di Guadagni , che in quel momento era assente , facendone un confronto con altri grandi cantanti italiani : l' Elettrice , non esitò a sottolineare che Guadagni cantasse con grande arte e sensibilità , possedendo il gran talento di smussare i propri difetti .
artmu05 Cantò e con una buona interpretazione e recitazione : tutti gli astanti gridarono " Bravo !
artmu05 Guadagni riscosse molti consensi , creando una fitta schiera di sostenitori entusiasti , che però si assottigliarono di molto a causa del suo carattere capriccioso e per i contrasti che creava .
artmu05 Guadagni volle danneggiarlo , e si mise in testa di rovinare l' opera : in occasione quindi della quarta rappresentazione cantò sciattamente e interpretò peggio di una comparsa teatrale .
artmu05 Nel 1785 Guadagni era a Monaco per un problema finanziario , e la morte a Padova nel 1792 terminarono , a soli 67 anni , il tribolare di una vita oramai in condizioni di estrema povertà .
artmu05 Burney osserva che sebbene il suo modo di cantare fosse perfetto , raffinato , delicato , la voce finì per deludere chiunque lo ascoltasse , poiché molti facevano il paragone di come aveva cantato nel primo soggiorno londinese , quando aveva interpretato alcune opere di Handel , fra cui il GIUSTINO : adesso , nel 1770 la sua voce apparve debole e sottile , ed era divenuta una voce da soprano estendendosi il suo registro da 6 o 7 note a 14 o 15. La musica che cantava era la più semplice possibile - e non v'è dubbio , dal momento che quando Burney scriveva su Guadagni , egli interpretava l' ORFEO di Gluck , che per principio aveva deciso di assassinare il belcanto , stroncando ogni abbellimento superfluo - poche note con frequenti pause , e qualche opportunità di essere liberato dal compositore e dall' orchestra era tutto ciò che desiderava .
artmu05 Nel 1776 Guadagni si recò a Postdam esibendosi dinnanzi a Re Federico II , che dopo la sua esibizione gli donò una tabacchiera senza uguali : tempestata d' oro e di brillanti : nessun privato poteva vantarsi di averne ricevuta una simile dal Re .
artmu05 Ora , Maria Antonia , non finì per considerare le sue lezioni di musica come un abituale passatempo tipico per le principesse : era una cantante degna di considerazione , e non poteva esser altrimenti : ben sappiamo quanto abile fosse Porpora nel forgiare cantanti di prim'ordine , ed è anche per questo che era stimato e conosciuto a livello europeo .
artmu05 " E così , ancora più inasprito , al terzo atto fu una statua ululante , anzi ché cantare ed interpretare .
artmu05 Guadagni era convinto che sotto il domino si celasse il doge , invece era il Boia : e allo disvelare del tolto domino , ci fu una risata generale , dinnanzi all' attonito Guadagni , che vistosi circondato da carnefici sprofondò nella vergogna cocente .
artmu05 Inoltre accadde che Guadagni andò in una casa di tolleranza , dove un nobile signore aveva appena perduto tutto il suo patrimonio giocando .
artmu05 Qui fu rinchiuso in una stanza spartana ma pulita , dove era collocato un letto .
artmu05 Una volta terminata l' opera però , quando Guadagni , indossante ancora il suo abito di scena , su cui si era gettato il mantello sopra , stava per salire in gondola , fu brutalmente afferrato da ben 4 tipi mascherati , che , bendatolo , lo trascinarono in una osteria .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto