• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
artfg04
città in fiamme , 1966 , dove la figura ( una folla di persone che fugge da un incendio
artfg04
spesso labili come un corso d' acqua , una siepe , un muretto ( e quanti litigi ,
artfg04
favola bella " che ci mostrano è , anche , una favola breve . HOWTAN : PRATICA DELLO STRAPPO
artfg04
sprigiona , è vero , una straniata dolcezza , una sorta di incantesimo e di sogno che ci
artfg04
non c'è anche , forse inconsapevolmente , una constatazione etica , e per così dire sociale
artfg04
necessarie : perché sono , letteralmente , una " pausa di riflessione " , un modo per
artfg04
scienza approfondisce , tutt' al più , una parte dello scibile . Lo vediamo anche
artfg04
paesaggi di Pericoli si sprigiona , è vero , una straniata dolcezza , una sorta di incantesimo
artfg04
collegato all' armonia rinascimentale : a una dimensione di statica serenità , che secondo
artfg04
paesaggio è un punto di partenza per giungere a una meta che nemmeno l' artista sa dove si
artfg04
occidentale , è prevalentemente legato a una nozione di quiete . L' interesse per la
artfg04
incrinare la libertà dell' opera e piegarla a una non desiderata finalità narrativa : per
artfg04
conoscenze , noi da tempo abbiamo rinunciato a una simile illusione . Nessuno crede più a
artfg04
marchigiani . Vi allude cautamente , quasi che una specificazione troppo precisa o una connotazione
artfg04
ci sono . Tutto appare frammentario come una coperta scucita ; tutto ( se il lettore
artfg04
ritmicamente in cerchi e ovali , intrecciati con una serie di superfici rettangolari che evocano
artfg04
Paesaggio italiano , 1981 ) , caratterizzate da una presenza lussureggiante di elementi lirici
artfg04
complesso di elementi caratteristici di una determinata zona naturale " . In Pericoli
artfg04
frattura originaria , dopo la costruzione di una Torre di Babele primordiale e dimenticata
artfg04
ci sono gli specialisti , gli esperti di una singola , e sempre più piccola , parte
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto