• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 24 (40.7 per million)
artfg01 Che il risultato di quella lotta immaginaria era sempre , caso per caso , una vittoria per l' artista unico , singolare .
artfg01 ] una nuvoletta dal profilo delle cose ecc .
artfg01 Partita è su i venti ebra di libertà l' anima dolce e rude di colui che cercava una patria nelle altezze più nude sempre più solitaria .
artfg01 Il che però non tolse che una tale predisposizione non si riflettesse nell' opera sua ; al punto da provocare a tutta prima negli osservatori anche più intelligenti e meglio disposti un senso di disagio , a cui non tardava a succedere un' ammirazione convinta , un godimento più che semplicemente estetico .
artfg01 Spenti son gli occhi umili e degni ove s'accolse l' infinita bellezza , partita è l' anima ove l' ombra e la luce la vita e la morte furono come una sola preghiera , e la melodia del ruscello e il mugghio dell' armento [ e il tuono della tempesta e il grido dell' aquila e il gemito dell' uomo furon come una sola parola , e tutte le cose furono come una cosa sola abbracciata per sempre dalla sua silenziosa potenza come dall' aria .
artfg01 Spenti son gli occhi umili e degni ove s'accolse l' infinita bellezza , partita è l' anima ove l' ombra e la luce la vita e la morte furono come una sola preghiera , e la melodia del ruscello e il mugghio dell' armento [ e il tuono della tempesta e il grido dell' aquila e il gemito dell' uomo furon come una sola parola , e tutte le cose furono come una cosa sola abbracciata per sempre dalla sua silenziosa potenza come dall' aria .
artfg01 Spenti son gli occhi umili e degni ove s'accolse l' infinita bellezza , partita è l' anima ove l' ombra e la luce la vita e la morte furono come una sola preghiera , e la melodia del ruscello e il mugghio dell' armento [ e il tuono della tempesta e il grido dell' aquila e il gemito dell' uomo furon come una sola parola , e tutte le cose furono come una cosa sola abbracciata per sempre dalla sua silenziosa potenza come dall' aria .
artfg01 ove alla prima concezione , dal movente puramente estetico , tosto si accoppiava l' idea della lotta che l' opera avrebbe affrontato ; data la solitudine , epperò la generale , consuetudinaria esagerazione teoretica nell' esercizio del proprio io e delle proprie ragioni , è naturale che ai primi , e tanto più ai rinnovati successi , la coscienza della propria personalità andasse ampliandosi , con una quantità di nuovi elementi men naturali e meno assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale , mentre rimaneva meravigliosa la sua percettibilità del vero fisico .
artfg01 Le immagini della Vita e della Morte si presentavano al pittore con una semplicità solenne , nell' austera dimora delle nevi immacolate .
artfg01 C. carrà , Vittore Grubicy , m " II primato artistico italiano " , 1920-6 La pittura di Segantini , maiuscola e poderosa , solenne e distante , impassibile e sovrana , rispecchia e costituisce una realtà diversa e separata da noi viandanti esili e affannati .
artfg01 Pochi quadri moderni che esprimano modernamente ( nel senso più assoluto ) il cadere d' una foglia , il volo d' un uccello , l' intimità d' un piccolo angolo vivente , [ ...
artfg01 G. Pellizza , da una lettera , di giugno o forse luglio 1906 Ho veduto volare un piccione e come sempre mi ripeto l' idea che nell' arte moderna si sia obliata la poesia che io chiamerei dell' attimo .
artfg01 Codesta vastità non è però ne superflua ne arbitraria , ne potrebbe essere minore o diversa da quella che è. È istituita in conformità di una proporzione indefinibile ma certa , d' un equilibrio inderogabile e tale che le sue leggi e le sue cause non possono identificarsi , ma pretendono quei limiti distanti , pretendono quei cieli sterminati .
artfg01 Prendo nota di una tua espressione al riguardo del primo : " E nei suoi paesi , non un sasso , non una ruga di roccia possono essere spostati senza danno " .
artfg01 G. pellizza , cartolina a Ugo Ojetti , 23 novembre 1899 Quella squisita sensibilità del sistema nervoso , che dava a Segantini il dono di afferrare e di rendere le più sottili delicatezze del bello naturale , era la causa stessa di una irritabilità , divenuta , non più occasionale , ma organica .
artfg01 Ma l' artista è ormai esaltato , in una regione , fisica e fantastica , di realtà e presenze elementari e immutabili , il sole , l' acqua , le rupi , sospesi in un perenne meriggio , nel quale l' ombra a pie della figura scivola e sparisce come la serpe sotto il sasso , e gli aspetti della creazione brillano in una stupefatta lenticolare nitidezza .
artfg01 ] Alla stanga riassume , in una sorta di commiato , la storia della formazione di Segantini attraverso il chiaroscuro lombardo-piemontese .
artfg01 Ma l' artista è ormai esaltato , in una regione , fisica e fantastica , di realtà e presenze elementari e immutabili , il sole , l' acqua , le rupi , sospesi in un perenne meriggio , nel quale l' ombra a pie della figura scivola e sparisce come la serpe sotto il sasso , e gli aspetti della creazione brillano in una stupefatta lenticolare nitidezza .
artfg01 La difficoltà dei primi passi , l' ostilità palese o tacita con cui egli veniva accolto dalle nullità boriose , dai mediocri fortunati , dai buoni istessi , a cui egli inspirava più ripulsione che simpatia , causa le stesse , conformi , espressioni dell' indole e dell' arte , mentre davano alle sue opere un senso di combattività , che a prima vista le rendeva meno attraenti , lo teneva personalmente in una specie di effervescenza spirituale , che era essa pure come uno stato di guerra permanente .
artfg01 Ogni giorno , ogni quadro , erano per lui una battaglia ; ed era tale il commovimento interno che lo agitava lavorando , tale la lotta che , dipingendo , egli immaginava di durare con gli avversari suoi e dell' arte sua , che , se non riusciva a distraine il pensiero , era costretto a buttare i pennelli .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto