• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 39 (66.2 per million)
econo38 Si è istituita un' aliquota del 7 % per i servizi via Internet ed un' aliquota del 3 % per il materiale informatico .
econo38 Si è istituita un' aliquota del 7 % per i servizi via Internet ed un' aliquota del 3 % per il materiale informatico .
econo38 In particolare , sono state aumentate le aliquote delle accise sulle sigarette e sui carburanti , per ravvicinarle alle aliquote comunitarie minime .
econo38 Essa dovrebbe inoltre assicurare una parità di trattamento fiscale , a prescindere dall' origine , per le accise " non armonizzate nell' UE " ed allineare la base imponibile per le importazioni di tabacco da fumo .
econo38 L' aumento progressivo delle accise sulle sigarette è effettuato , conformemente ad un calendario prestabilito , per raggiungere l' aliquota minima il 31 dicembre 2008 , come convenuto in sede di negoziati di adesione .
econo38 Essa deve inoltre abbandonare le misure nazionali di protezione , per assicurare una parità di trattamento fiscale a prescindere dall' origine .
econo38 Le aliquote per i mezzi di trasporto marittimo e per le imbarcazioni destinate alla pesca marittima sono giunte ormai a zero e la definizione di riviste specializzate che beneficiano dell' aliquota zero è stata precisata .
econo38 La relazione della Commissione per il 2002 sottolinea che la Polonia ha portato avanti l' allineamento delle aliquote ai livelli richiesti .
econo38 Si è modificata la definizione dell' importo imponibile e nel luglio 2000 è stata riveduta la legge in materia d' imposizione fiscale sui beni e sui servizi , così da estendere ai prodotti agricoli il regime IVA ( aliquota del 3 % ) dal settembre 2000. Nel settore delle accise , l' acquis comunitario comprende strutture fiscali armonizzate , aliquote minime e norme comuni per la detenzione e la circolazione dei beni in oggetto ( in particolare , l' utilizzo dei depositi fiscali ) .
econo38 Sono stati stabiliti i principi e le condizioni di rimborso dell' IVA a credito per gli importatori e per talune importazioni è stata introdotta l' esenzione IVA .
econo38 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea si diceva convinta che la Polonia non avrebbe dovuto sperimentare particolari difficoltà per recepire la normativa comunitaria nel settore delle imposte dirette .
econo38 Sono stati stabiliti i principi e le condizioni di rimborso dell' IVA a credito per gli importatori e per talune importazioni è stata introdotta l' esenzione IVA .
econo38 Nella relazione del novembre 1998 , invece , la Commissione concludeva che erano necessari grandi lavori nei settori dell' IVA e delle accise , in particolare per eliminare la persistente discriminazione nei confronti delle importazioni e per istituire un sistema di rimborso per i contribuenti stranieri non residenti in Polonia .
econo38 Tuttavia , sarebbe opportuno semplificare i diversi regimi vigenti ; inoltre , le formalità amministrative costituiscono tuttora un onere troppo gravoso per le imprese e per i privati .
econo38 Le aliquote per i mezzi di trasporto marittimo e per le imbarcazioni destinate alla pesca marittima sono giunte ormai a zero e la definizione di riviste specializzate che beneficiano dell' aliquota zero è stata precisata .
econo38 Per completare il suo allineamento , essa deve affrontare i problemi della portata e della definizione delle aliquote IVA ( in particolare l' uso molto frequente dell' aliquota zero ) e dell' esenzione per quanto riguarda le operazioni , fatte salve quelle che beneficiano di misure transitorie .
econo38 Le deroghe ottenute riguardano un' esenzione IVA e una soglia di registrazione fissata a 10 000 euro per le piccole e medie imprese nonché l' esenzione IVA per le operazioni di trasporto internazionale di passeggeri .
econo38 La Polonia doveva ancora risolvere il problema della discriminazione fiscale per quanto riguarda gli alcolici ed i prodotti del tabacco .
econo38 Alla fine del 2003 , la Polonia deve ancora adattare talune aliquote ed esenzioni da dazi , allineare il campo di applicazione delle accise sugli oli minerali e la struttura fiscale per il tabacco da fumo , e introdurre un regime di sospensione dei dazi , in particolare per i movimenti intracomunitari .
econo38 Tale armonizzazione comporta l' applicazione di un' imposta generale sui consumi , non cumulativa , che viene riscossa in tutte le fasi della produzione e della distribuzione dei beni e dei servizi e implica parità di trattamento fiscale per tutte le operazioni interne e le importazioni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto