• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 79 (134.1 per million)
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi
econo15 Lo schema selezionato è stato valutato anche misurando l' effetto sulle singole comunità bancarie nazionali , confrontando cioè per ciascun paese la tariffa media calcolata in base allo schema " duale " con quella attualmente applicata in TARGET .
econo15 L' accesso alle singole maschere sarà consentito in funzione della tipologia di partecipante ( banca commerciale , sistema ancillare , Banca centrale ) e dello specifico user role , che limita l' accesso alle funzionalità necessarie per ciascun utente .
econo15 I manuali utente dell' ICM descriveranno i menù di navigazione tra le diverse maschere disponibili , illustrando per ciascuna le principali caratteristiche , le funzionalità e gli aspetti di dettaglio .
econo15 È ancora oggetto di discussione se consentire o meno , nel periodo di apertura della finestra , l' utilizzo della liquidità riveniente da un ciclo di regolamento per cicli successivi gestiti da un diverso sistema ( cross-system liquidity transfer ) ; è evidente che tale possibilità accrescerebbe in misura significativa l' efficienza del regolamento notturno e schiuderebbe nuove opportunità per gli operatori di mercato favorendo iniziative di utilizzo transfrontaliero della liquidità su base DVP .
econo15 Dopo un' estesa fase di collaudi interni all' Eurosistema ( le tre 3CB hanno già avviato i test interni sin da luglio scorso ) , la piattaforma sarà oggetto delle attività di test da parte degli utenti ; quelli della prima finestra avranno cinque mesi per completare i collaudi , mentre gli utenti delle finestre successive disporranno , ovviamente , di un lasso di tempo superiore .
econo15 Sul versante nazionale sono proseguite le attività del Gruppo di lavoro per la Migrazione della Piazza Finanziaria Italiana a TARGET2 - presieduto dalla Banca d' Italia con la partecipazione dell' ABI , delle infrastrutture di mercato e delle maggiori banche - per coordinare e monitorare il piano di migrazione della piazza finanziaria italiana .
econo15 In considerazione della valenza strategica del progetto , la Banca d' Italia ha costituito un apposito gruppo di lavoro con l' ABI , le infrastrutture di mercato e i critical player per coordinare le necessarie attività e monitorare il piano di migrazione della piazza finanziaria italiana .
econo15 Nel caso in cui le funzioni di controllo rilevino lo scostamento del sistema dal normale funzionamento processi automatici possono intervenire per correggere il malfunzionamento ; nel caso di errori complessi , o nel caso in cui il recovery automatico non abbia avuto successo , viene inviato un allarme all' operatore tecnico per sollecitarne l' intervento .
econo15 Per quanto concerne l ' " architettura " legale di TARGET2 , il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di armonizzare la documentazione contrattuale utilizzata dalle singole Banche centrali per disciplinare i rapporti con le rispettive comunità bancarie nella misura più ampia possibile , compatibilmente con la legislazione specifica di ciascun paese .
econo15 Essa realizza il paradigma della gestione per eccezione ( management by exception ) , con l' obiettivo di controllare e gestire il sistema , per quanto possibile in modo automatico , notificando all' operatore , attraverso un' unica interfaccia grafica , le segnalazioni di allarme rilevanti o la necessità di effettuare un intervento manuale .
econo15 Ciò riduce al minimo la manualità necessaria per l' esecuzione delle attività ripetitive che devono essere svolte per garantire il corretto funzionamento del sistema , limitando di conseguenza la possibilità di errori , e consente inoltre di utilizzare il personale tecnico in compiti più qualificati .
econo15 L' infrastruttura per l' automazione della gestione e per il controllo tecnico costituisce una componente essenziale per garantire la corretta operatività della SSP , contenendo nel contempo i costi di gestione .
econo15 Le Banche centrali sono state suddivise in gruppi e migreranno insieme alle rispettive piazze finanziarie in tre distinte finestre temporali al fine di minimizzare i rischi e disporre di margini di flessibilità per gestire il processo di migrazione .
econo15 Lo schema tariffario di TARGET2 sarà applicato sia ai pagamenti domestici sia a quelli transfrontalieri - incluse le operazioni effettuate dalle Banche centrali nazionali , che corrisponderanno la stessa tariffa prevista per gli altri partecipanti diretti - ma solo dopo la chiusura della terza finestra di migrazione al nuovo sistema prevista per il 19 maggio 2008. Durante il periodo di migrazione , invece , continueranno a essere applicate le attuali tariffe TARGET , in modo da assicurare parità di condizioni tra gli operatori , indipendentemente dal momento della migrazione delle diverse comunità bancarie nazionali .
econo15 Al fine di assicurare un' ordinata transizione a TARGET2 e minimizzare gli impatti per gli attori coinvolti , l' Eurosistema ha definito le linee strategiche della migrazione con riferimento ai seguenti aspetti : organizzazione del changeover , definizione della cornice operativa , elaborazione della strategia dei collaudi e predisposizione di un piano di comunicazione .
econo15 L' area di navigazione relativa al sistema RTGS , ovviamente la più rilevante per gli operatori , comprende tutte le funzionalità relative alla gestione dei pagamenti e della liquidità e include anche le maschere relative al regolamento dei sistemi ancillari .
econo15 È ancora oggetto di discussione se consentire o meno , nel periodo di apertura della finestra , l' utilizzo della liquidità riveniente da un ciclo di regolamento per cicli successivi gestiti da un diverso sistema ( cross-system liquidity transfer ) ; è evidente che tale possibilità accrescerebbe in misura significativa l' efficienza del regolamento notturno e schiuderebbe nuove opportunità per gli operatori di mercato favorendo iniziative di utilizzo transfrontaliero della liquidità su base DVP .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto