• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
econo07 Restano tuttavia da apportare nuove modifiche per armonizzare il diritto penale con il disposto della convenzione .
econo07 Nel giugno 2001 il diritto penale è stato modificato per aumentare la responsabilità penale di coloro che vendono sostanze narcotiche o psicotropiche a minori .
econo07 Contemporaneamente sono stati organizzati seminari di formazione per consentire un potenziamento della capacita amministrativa in questo campo .
econo07 D' altro canto , nei primi mesi del 2002 è stata razionalizzata la struttura istituzionale per consentire un' accelerazione delle procedure amministrative .
econo07 Con 13 dipendenti all' attivo , la cellula dispone dell' equipaggiamento informatico per effettuare ricerche .
econo07 La politica d' asilo La politica europea in materia d' asilo , dichiarata questione d' interesse comune per gli Stati membri dal trattato di Maastricht , si basa principalmente su strumenti che non hanno portata giuridica , quali ad esempio le risoluzioni di Londra del 1992 sulle domande di asilo palesemente infondate e il principio delle " paesi terzi ospitanti " o ancora le convenzioni internazionali come la Convenzione di Ginevra del 1951 relativa allo status dei rifugiati .
econo07 Nessuna norma è stata elaborata in materia d' entrata sul territorio e di soggiorno per i cittadini dei paesi terzi .
econo07 Parallelamente , occorrerà stabilire norme comuni per i controlli alle frontiere esterne dell' Unione , i visti , le politiche d' asilo e d ' immigrazione .
econo07 La squadra narcotici continua ad organizzare corsi di formazione per i poliziotti , i funzionari doganali ed i giudici che si occupano di problemi collegati con la droga .
econo07 Ciò valeva soprattutto per il controllo alle frontiere e per la lotta contro il traffico di droga e la tossicodipendenza , che rappresentano due priorità a medio termine del partenariato per l' adesione .
econo07 La Lettonia prosegue inoltre la realizzazione di una strategia nazionale di prevenzione e di lotta contro il consumo di stupefacenti per il periodo 1999-2003 .
econo07 Sul versante dei controlli alle frontiere esterne , si registrano passi avanti grazie all' adozione di un programma che mira a sviluppare il corpo nazionale della guardia di confine per il periodo 2001-2005 .
econo07 Ciò valeva soprattutto per il controllo alle frontiere e per la lotta contro il traffico di droga e la tossicodipendenza , che rappresentano due priorità a medio termine del partenariato per l' adesione .
econo07 Nel maggio 2001 è stato adottato un piano d' azione per l' allineamento all' acquis di Schengen in particolare per quanto riguarda il SIS ( Sistema d' informazione Schengen ) .
econo07 Il trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni nel trattato CE ( articoli da 61 a 69 ) , prevedendo però un periodo transitorio di cinque anni per l' applicazione integrale delle procedure comunitarie .
econo07 Per rispondere a questa esigenza è stata così creata dal Consiglio una " task force " competente per l' asilo e l' immigrazione .
econo07 Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato la Convenzione di Dublino , entrata in vigore il 1° settembre 1997 , che permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande d' asilo presentate in uno degli Stati membri dell' Unione .
econo07 È stato inoltre creato un servizio per l' immigrazione nell' ambito del corpo della guardia di confine nell' intento di combattere l' immigrazione clandestina .
econo07 Nell' intento di sviluppare la cooperazione giudiziaria internazionale , nel gennaio 2001 è stato creato un dipartimento per la cooperazione giudiziaria presso il Ministero della Giustizia .
econo07 È in fase di creazione un ufficio per la prevenzione e la lotta contro la corruzione , istituito con la legge del luglio 2002. Proseguono i preparativi in vista della piena collaborazione con l ' Ufficio europeo per la lotta antifrode ( OLAF ) al momento dell' adesione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto