• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
creat26 Guadagnoli vuole che Daniele , spacciandosi da prete di un' altra diocesi , tenti un approccio col parroco , Don Arturo , per poter intuire delle piste più sicure che confermino i sospetti .
creat26 " Ho scattato a Rino , questo è il suo nome , delle foto di nascosto , primi piani con lo zoom , per poterlo vedere sempre , per inebriarmi del suo volto di cera , per sfiorare la sua immagine con le dita tremolanti : son arrivato perfino a ...
creat26 " Ho scattato a Rino , questo è il suo nome , delle foto di nascosto , primi piani con lo zoom , per poterlo vedere sempre , per inebriarmi del suo volto di cera , per sfiorare la sua immagine con le dita tremolanti : son arrivato perfino a ...
creat26 Il turbamento che da molto tempo mi ha investito mi ha impedito di comprendere gli altri , chiunque fossero ; di cercare sempre e comunque la concordia e l' armonia ; mi son buttato sulle opere di carità , ma più per un utilitarismo , per un tornaconto , insomma per tacitare i miei dubbi e le mie insoddisfazioni .
creat26 " Ho scattato a Rino , questo è il suo nome , delle foto di nascosto , primi piani con lo zoom , per poterlo vedere sempre , per inebriarmi del suo volto di cera , per sfiorare la sua immagine con le dita tremolanti : son arrivato perfino a ...
creat26 Daniele è preso in contropiede , anche per quel " tu " rivoltogli dal prete , e d' altra parte si convince che non può andar oltre con le parole : " No , non ho altro " .
creat26 Il parroco acconsente , lo aspetta per le 18 , subito dopo l' incontro di catechismo per i cresimandi .
creat26 Infine Daniele sottolinea anche alcune testimonianze riservate raccolte dal commissariato di zona : esse affermano che Don Arturo era stato visto più volte girovagare tra le vie del quartiere in piena notte , ma alcuni testimoni hanno giurato che ciò fosse avvenuto per l' attenzione e la dedizione che il parroco nutriva per alcuni homeless della zona , barboni o extracomunitari che fossero .
creat26 Il parroco acconsente , lo aspetta per le 18 , subito dopo l' incontro di catechismo per i cresimandi .
creat26 E infatti Don Arturo gli chiede immediatamente quando vorrebbe incontrarsi con lui per la confessione : Daniele propone nel tardo pomeriggio , non vuol mettergli fretta ma vuol anche dimostrare che per lui è un' urgenza interiore che spinge dal profondo .
creat26 A Daniele viene consegnato un incartamento che comprende documenti sull' organizzazione della diocesi , una copia del catechismo cattolico , un sunto di teologia morale e dogmatica ; inoltre gli viene recapitato un clergyman per potersi vestire da prete : insomma , deve " prepararsi " , sempre per essere credibile al massimo ; gli viene suggerito di parlare con una cadenza non romana , magari la classica veneta dei vecchi preti d' antan : gli vengono date due settimane per prepararsi , leggere , studiare , assumere un comportamento consono all' abito talare , infine gli viene lasciato campo libero su come organizzare l' incontro , o gli incontri , con Don Arturo .
creat26 Daniele si dedica per diversi giorni a " interpretare " il " suo " prete , a usare la parlata veneta , a studiare l' istituzione ecclesiastica , nella sua organizzazione pastorale e nelle sue tradizioni e credenze .
creat26 Sottolinea alcuni passaggi dell' informativa che gli sembrano significativi per abbozzare un minimo profilo della personalità di Don Arturo , e cioè : la sua assenza triennale dalla diocesi per una missione in Africa , nel Gabon , della quale non si ebbero a suo tempo notizie precise : una sorta di buco nero nella sua carriera prelatizia .
creat26 " Diciamo che sono considerato quasi fuori della comunità cristiana , sia dal punto di vista dommatico , che dottrinario : non sono stati accettati i miei incontri interreligiosi , perché , mi è stato detto , finivo per relativizzare la nostra fede : ma io ho sempre pensato che la nostra fede e le nostre credenze restavano irrinunciabili ma potevano essere ulteriormente approfondite e arricchite dall' incontro con altre fedi e credenze .
creat26 Il primissimo approccio è telefonico , giusto per prendere un appuntamento in orario mattutino .
creat26 Il turbamento che da molto tempo mi ha investito mi ha impedito di comprendere gli altri , chiunque fossero ; di cercare sempre e comunque la concordia e l' armonia ; mi son buttato sulle opere di carità , ma più per un utilitarismo , per un tornaconto , insomma per tacitare i miei dubbi e le mie insoddisfazioni .
creat26 E infatti Don Arturo gli chiede immediatamente quando vorrebbe incontrarsi con lui per la confessione : Daniele propone nel tardo pomeriggio , non vuol mettergli fretta ma vuol anche dimostrare che per lui è un' urgenza interiore che spinge dal profondo .
creat26 Infine Daniele sottolinea anche alcune testimonianze riservate raccolte dal commissariato di zona : esse affermano che Don Arturo era stato visto più volte girovagare tra le vie del quartiere in piena notte , ma alcuni testimoni hanno giurato che ciò fosse avvenuto per l' attenzione e la dedizione che il parroco nutriva per alcuni homeless della zona , barboni o extracomunitari che fossero .
creat26 I parrocchiani si sono rivolti al commissariato di zona , sulla Prenestina , esternando pesanti sospetti su comportamenti illeciti del parroco nei confronti di alcuni ragazzini : solo sospetti , pochi indizi , nessuna prova , e le stesse presunte giovanissime vittime non fanno trapelare nulla , o per la vergogna , o per il timore , o perché , come Guadagnoli si augura , non vi è alcun motivo che contempli il reato di pedofilia .
creat26 I parrocchiani si sono rivolti al commissariato di zona , sulla Prenestina , esternando pesanti sospetti su comportamenti illeciti del parroco nei confronti di alcuni ragazzini : solo sospetti , pochi indizi , nessuna prova , e le stesse presunte giovanissime vittime non fanno trapelare nulla , o per la vergogna , o per il timore , o perché , come Guadagnoli si augura , non vi è alcun motivo che contempli il reato di pedofilia .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto