• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
buroc18
dovranno essere inferiori a 81 kg / anno per abitante . Il programma di cui al comma
buroc18
dovranno essere inferiori a 173 kg / anno per abitante ; b ) entro otto anni dalla data
buroc18
dovranno essere inferiori a 115 kg / anno per abitante ; c ) entro quindici anni dalla
buroc18
delle perdite di processo ed essenzialmente per bioessiccazione , si otterrà un prima riduzione
buroc18
da 100 a 75 ( pari a meno 25 % ) che , per effetto della selezione porterà a quote
buroc18
biostabilizzazione primaria ( Opzione 1 ) , per effetto delle perdite di processo ed essenzialmente
buroc18
, ovvero una mera funzione di soccorso per eventuali situazioni contingenti di crisi
buroc18
discarica controllata una frazione residuale per i rifiuti non destinati ad alcuna forma
buroc18
partenza si assumono quelli già stimati per il 2003 dal piano di gestione dei rifiuti
buroc18
ab / anno che rientra nei limiti fissati per il 2007. Tale valore potrà essere sensibilmente
buroc18
allo stato si assumono i dati già stimati per il 2011 in sede di programmazione regionale
buroc18
ab / anno che rientra nei limiti fissati per il 2011. Tale valore potrà essere sensibilmente
buroc18
ab / anno che rientra nei limiti fissati per il 2018. CONCLUSIONI Il sistema integrato
buroc18
esigenze di particolari aree territoriali , per il completamento del sistema impiantistico
buroc18
TERRITORIALE OTTIMALE L' azione complessiva per il completamento del sistema impiantistico
buroc18
dei materiali da raccolta differenziata , per il compostaggio della frazione umida da
buroc18
consegue che gli obiettivi di riduzione per il conferimento dei RUB in discarica fissati
buroc18
di un impianto di biostabilizzazione , per il quale sono previste due opzioni a seconda
buroc18
sistema impiantistico integrato a regime per il recupero , il riutilizzo e lo smaltimento
buroc18
sistema impiantistico integrato a regime per il recupero , il riutilizzo e lo smaltimento
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto