• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
buroc08
secondo soggetto acquirente abbia i requisiti per beneficiare dell' esenzione dell' imposta
buroc08
/ 97 ) . b ) rimorchi ad uso abitazione per campeggio e simili ( l' art . 56 comma
buroc08
/ 97 ) . b ) rimorchi ad uso abitazione per campeggio e simili ( l' art . 56 comma
buroc08
: 2 ) L' imposta provinciale è dovuta , per ciascun veicolo , al momento della richiesta
buroc08
. 2 ) L' imposta provinciale è dovuta , per ciascun veicolo , al momento della richiesta
buroc08
questi deve comunque versare in nome e per conto del precedente acquirente un' imposta
buroc08
volontariato costituite esclusivamente per fini di solidarietà ( Art . 8 comma 2 della
buroc08
volontariato costituite esclusivamente per fini di solidarietà ( Art . 8 comma 2 della
buroc08
all' Ente incaricato della riscossione per gli adempimenti di competenza ( commi 3
buroc08
all' Ente incaricato della riscossione per gli adempimenti di competenza ( commi 3
buroc08
trascrizioni . Alle formalità richieste ai sensi e per gli effetti del citato articolo del Codice
buroc08
6 ) Alle formalità richieste ai sensi e per gli effetti dell' art . 2688 del c.c. si
buroc08
presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti dall' estero acquistati
buroc08
presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti dall' estero acquistati
buroc08
e 164 della L. 296 / 2006 ( Finanziaria per il 2007 ) . 1 ) Nel caso di ripresentazione
buroc08
riscossioni salvo che non siano state rifiutate per insufficiente versamento . 2 ) Nel caso
buroc08
Vengono applicati gli stessi limiti previsti per l' esenzione a favore dei soggetti portatori
buroc08
Vengono applicati gli stessi limiti previsti per l' esenzione a favore dei soggetti portatori
buroc08
. 90 , comma 4 del vigente Regolamento per l' Organizzazione ed il Funzionamento del
buroc08
2007 , il tavolo tecnico nazionale U.P.I. per la fiscalità locale , in sinergia con il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto