• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
artfg10 In fondo , la sedicente rivoluzione che parrebbe essere in corso nel mondo della fotografia prende il nome di " rivoluzione digitale " , non di " rivoluzione fotocellulare " .
artfg10 Non voglio essere apocalittico , non voglio affermare affatto che quello che si va formando sia per forza scenario negativo .
artfg10 Le immagini che mi rappresentano non sono più un corpus che si arricchisce , non sono più depositi di senso da cui le ripesco per riallacciare relazioni stabili , sono un flusso continuo di immagini proiettive ciascuna delle quali sostituisce la precedente .
artfg10 In ogni caso , non cambia per questo il ruolo che le fotografie hanno nella nostra vita .
artfg10 Se uno strappo , se una rivoluzione è in corso , non dipende dall' impiego di una tecnologia di captazione .
artfg10 Torniamo ad essere i gestori di tutto il processo produttivo dell' immagine , come i fotoamatori dell' Ottocento , anche se con strumenti diversi , non più l' umida sporchevole dark room ma la agevole amichevole asciutta dim room del nostro computer .
artfg10 Ma qualsiasi conclusione si raggiunga , non darà conto di quel che sta succedendo davvero nelle pratiche sociali , reali , quotidiane della fotografia .
artfg10 Possiedo una fotocamera digitale ( ma , ricordiamo , non c'è Internet ) .
artfg10 Sono ancora , è vero , assieme alle parole scritte , ad altri elementi visuali spuri , a oggetti sonori e mobili , tessere di un mosaico di presentazione-costruzione del sé : ma i destinatari di questo nostro avatar molto più spesso di prima , e sempre più spesso in futuro , sono persone che non mi conoscono personalmente .
artfg10 A dispetto dei vincoli di visibilità ( aggirati dal re-tweeting , dal rimbalzo , dal tam-tam per cui ognuna delle persone autorizzate a vedere le mie foto può con un solo clic , se vuole , copiarla e spedirla a sua volta a tutti i suoi " autorizzati " e così via ) arriveranno a utenti che non conosco , che le guarderanno senza che io lo sappia , che le scaricheranno magar1 , appropriandosene , ridistribuendole , modificandole senza che io possa più neppure sapere che ciò sta accadendo .
artfg10 La rivoluzione della condivisione non va esorcizzata , ma certo va compresa .
artfg10 Una volta pubblicate sul Web , invece , le copie possibili sono infinite , la loro diffusione non ha potenzialmente limiti e sfugge al nostro controllo .
artfg10 Parlo ovviamente in questa sede della fotografia che riempie davvero le nostre vite , le vite di tutti , della fotografia che è compagna della nostra quotidianità , e non lo ha mai fatto tanto come oggi che tutti quanti abbiamo in tasca un oggetto , proprio quel piccolo monolito con l' occhio di vetro di cui ho detto all' inizio , che produce qualcosa che possiamo chiamare " fotografia " .
artfg10 E non mi interessa proprio nulla .
artfg10 Il buon George Eastman non si limitò a produrre fotocamere via via più economiche , ma creò un sistema integrato ben riassunto dal suo formidabile slogan pubblicitario : you press the button we do the rest , voi schiacciate il bottone e noi facciamo il resto , dove la parte importante è chiaramente la seconda : we do the rest , e questo rest è il servizio di sviluppo e stampa , che rende inutili le complesse camere oscure domestiche , libera i fotoamatori dalla necessità di possedere attrezzature , conoscenze e abilità manuali , e trasferisce la pratica della produzione concreta dell' oggetto fotografia
artfg10 Per ora questa evaporazione non sembra avere raggiunto soglie critiche : siamo ancora capaci di farci sorprendere , indignare , interrogare da una fotografia .
artfg10 Dunque se voglio proiettare di me un' immagine nella " nuvola " , devo alimentarla continuamente con immagini nuove che si sovrappongono alle vecchie ; se non lo faccio , la mia immagine , disancorata dalla mia presenza , sfumerà nella massa ( come il personaggio di un film non esiste più quando il proiettore si spegne ) .
artfg10 No : perché le persone che guardano le mie foto non hanno per la maggioranza dei casi una relazione con me : le fotografie non istituiscono più alcuna relazione tra me e gli altri .
artfg10 Le fotografie non escono dal circuito domestico .
artfg10 No : perché le persone che guardano le mie foto non hanno per la maggioranza dei casi una relazione con me : le fotografie non istituiscono più alcuna relazione tra me e gli altri .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto