• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
stampa31
tavolo , con la viva raccomandazione di non attaccare mai per primo quando si sta subito
stampa31
. Il primo campione è Johnny Moss e se non avevi mai preso legnate da lui non potevi
stampa31
faccia giusta , il tono giusto . L ' Hold'em non avrebbe avuto questo successo senza Las
stampa31
suscitato curiosità , non febbrile passione , non avrebbe fabbricato eroi sconosciuti né
stampa31
di migliaia di persone , in una parola non avrebbe prodotto cultura come mai nessun
stampa31
una sedia . Ma questa volta il miracolo non avviene . Dopo solo tre ore , l' inglese
stampa31
contrario di quanto consigliava Oscar Wilde , non cedono alla tentazione ma ascoltano l'
stampa31
sempre diversa dal quadro che racchiude . Se non ci fosse nell ' Hold'em un lato oscuro
stampa31
superare la coppia dell' avversario : ma non ci sono né fanti né donne nella community
stampa31
, il tempo perfettamente circolare che non conosce principio né fine . Intanto i maggiori
stampa31
e paure , avrebbe suscitato curiosità , non febbrile passione , non avrebbe fabbricato
stampa31
allora per difendersi dall' erosione e non finire in pochi giri con la lingua di fuori
stampa31
uno che se butta fuori un avversario che non gli sta molto simpatico è pure capace di
stampa31
fatto le ossa nel circolo sotto casa e non ha mai fatto partite testa a testa perché
stampa31
aggettivo , questo non potrebbe essere che " non islamica " , la sola città al mondo " rigorosamente
stampa31
mondo " rigorosamente , incredibilmente non islamica " : Las Vegas . È come se il dio
stampa31
" fuck you man " . Conosce se stesso e non nasconde il piacere che gli dà frugare
stampa31
probabilità è la cornice dell " Hold"em ed è bene non oltrepassarla ma una cornice è sempre diversa
stampa31
e se non avevi mai preso legnate da lui non potevi dire di aver mai giocato veramente
stampa31
descrivere con un solo aggettivo , questo non potrebbe essere che " non islamica " ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto