• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
creat37
inviterebbero a fermarsi qualche giorno , se mai , non a visitarli in un pomeriggio . In genere
creat37
gettato al di sopra di noi stessi , ma non altezzoso e in preda alle vertigini , potrebbe
creat37
fermarmi un paio d' ore , da quelle parti , se non avessi conosciuto e amato l' opera di Alberto
creat37
estraneità , per chi non ne fa parte . In fondo non c'era molto da imparare da una visita veloce
creat37
girare lassù , oltre il limite boschivo , non c'era più nessuno . Solo massi , muschio
creat37
faceva entrare in una dimensione dove quasi non c'ero più neanch'io , il mio corpo , perché
creat37
scorre un fiume , o un torrente , ma dove non c'è molto da vedere , e dove soprattutto
creat37
c'è molto da vedere , e dove soprattutto non c'è niente che si possa dare in pasto allo
creat37
questione psicologica , la solitudine , non ci si può far niente . Essa esiste nello
creat37
poteva pensare di trovare lì Giacometti , se non come un nome ripetuto tante volte sulle
creat37
misteriosa e soprattutto malinconica , anche se non conoscevo ancora il significato di questa
creat37
limite boschivo , dove ormai gli alberi non crescono più . Eravamo tornati in quella
creat37
preoccupazione aveva il tono del lamento , non della rivendicazione di un diritto . Lo
creat37
piacevole , sognante e infantile . Ad esempio non era così quando abbiamo costeggiato il
creat37
stoccafisso . E comunque un tempo il soffitto non era mai uno spazio neutro , inerte , tanto
creat37
opera di Alberto Giacometti . In fondo non era tanto diverso dai borghi che ci sono
creat37
ho la sensazione di essere accolto ma di non farne parte , di essere appunto lo " straniero
creat37
posti che amo , perché mi sembra che lì non funzioni più il gioco di società , sembra
creat37
scorciatoie stradali , aerei e alianti non girano più , l' aeroporto non è attrezzato
creat37
questa parola . Ma da bambini il mondo non ha cornici , non è un quadro da ammirare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto