• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
stampa18
non vengano disperse le tracce utili per l' accertamento delle responsabilità ( art.
stampa18
ordinare una nuova intimazione o disporre l' accompagnamento a mezzo della forza pubblica
stampa18
giorni a 2 mesi ( art. 189 , comma 5 ) . Se l' altro conducente , che magari teme il ritiro
stampa18
secondo comma dell' art . 2054 c.c. E se l' altro conducente si dichiara disponibile
stampa18
sentenza del 15 / 10 / 1984 ) , ha fra l' altro stabilito che , in caso d' incidente
stampa18
tra due veicoli , anche se uno è fermo e l' altro è in movimento ; pertanto in tale
stampa18
causa dell' incidente , un ragazzo perde l' anno scolastico , questo tipo di danno
stampa18
non ottempera all' obbligo di prestare l' assistenza occorrente alle persone ferite
stampa18
altrimenti in pericolo , omette di prestare l' assistenza occorrente o di darne immediato
stampa18
fuga , a nulla rilevando che in concreto l' assistenza sia stata prestata da altri
stampa18
purché dimostri la stretta relazione tra l' attività lavorativa prestata e lo stress
stampa18
di concorso di colpa chi abbia lasciato l' auto in sosta in modo da provocare un incidente
stampa18
soggetto in stato di ebbrezza alcolica o sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
stampa18
per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
stampa18
soggetto in stato di ebbrezza alcolica o sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
stampa18
per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
stampa18
triangolo o altro idoneo segnale , ed avvisare l' ente proprietario della strada o un organo
stampa18
dinamica del sinistro , anche attraverso l' esame delle tracce lasciate sul veicolo
stampa18
delle persone coinvolte nell' incidente e l' esatta ricostruzione della dinamica del
stampa18
incidentato in un luogo custodito ; infatti l' eventuale maggior danno riconducibile all'
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto