• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
econo40
sviluppato lo scambio elettronico di dati ( l' EDI ) , la gestione di moduli on line e
econo40
nazionale e locale sulla competitività , l' utilizzo efficace e diffuso delle tecnologie
econo40
amministrazione elettronica . Complessivamente , l' uso di Internet per le funzionalità quali
econo40
aree studiate ( 29 % ) . Al contrario , l' uso di Internet con le amministrazioni
econo40
documenti messi a disposizione da tali enti , l' impiego di Internet con le Camere di commercio
econo40
innanzi tutto la sicurezza informatica , l' informazione , la formazione e i finanziamenti
econo40
ha un sito web , il 28 % ha intranet , l' 8 % extranet ( si deve tuttavia segnalare
econo40
l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online
econo40
derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni
econo40
ancora prima che come modalità di acquisto : l' importante è esserci . Alla luce di queste
econo40
vendita elettronica ) . Va segnalato che l' interesse per lo sviluppo di alcune funzioni
econo40
) utilizzano il web per colloquiare con l' Amministrazione Centrale . Per quanto riguarda
econo40
imprese che hanno dichiarato di operare con l' estero ; il commercio elettronico rimane
econo40
le imprese che dichiarano di operare con l' estero ; - sono diffusi i contatti web
econo40
economicamente accessibili . Proprio con l' obiettivo di avvicinare , attraverso un
econo40
il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze . Il commercio
econo40
di 3 anni , il 34 % da più di un anno e l' 8 % da meno di un anno . Pertanto le analisi
econo40
rete delle imprese non è molto elevato e l' ICT è ancora oggi considerato un costo
econo40
in rete delle PMI non è molto elevato e l' ICT è ancora considerato un costo più che
econo40
EDI ) , la gestione di moduli on line e l' invio di ordini . Le potenzialità dei siti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto