• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
econo03 A consuntivo l' indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche , escludendo i proventi delle operazioni di cartolarizzazione , è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7 dell' anno precedente .
econo03 La finanza pubblica nel 2001 e nel 2002 Il DPEF del luglio del 2001 aveva collocato la stima dell' indebitamento netto tendenziale dello scorso anno tra l' 1,9 e il 2,7 per cento del prodotto .
econo03 La delega dispone , a regime , l' eliminazione della DIT , l' abolizione dell' IRAP e la riduzione dell' aliquota ordinaria dell' Irpeg al 33 per cento , dall' attuale 36. Essa semplifica il trattamento fiscale delle operazioni infra-societarie e introduce l' opzione per la tassazione dei gruppi su base consolidata ; abolisce il credito d' imposta sui dividendi .
econo03 Sul livello dell' imposizione delle imprese rileverà principalmente l' abolizione dell' IRAP .
econo03 Ma è soprattutto necessario chiudere il divario più volte ricordato fra fabbisogno e indebitamento netto ; l' accrescimento del debito è infatti connesso con il saldo di cassa , non con quello di competenza .
econo03 Occorre imprimere una accelerazione allo sviluppo rimuovendo i fattori che limitano la produttività delle imprese , ostacolano il pieno utilizzo delle risorse , rallentano l' accumulazione di capitale .
econo03 Quella delle altre spese correnti scenderebbe dal 38,0 al 37,5 per cento , nonostante la dinamica non particolarmente sostenuta ipotizzata per il prodotto ; l' andamento riflette soprattutto l' adozione del criterio della " legislazione vigente " che , tra l' altro , esclude gli oneri dei futuri rinnovi contrattuali per il pubblico impiego , applicando unicamente gli aumenti previsti per l' indennità di vacanza contrattuale .
econo03 La società potrà cedere cespiti sul mercato , mediante vendita diretta o cartolarizzazione , escludendo i beni culturali e gli altri beni dei quali non è ammessa l' alienazione .
econo03 Quella delle altre spese correnti scenderebbe dal 38,0 al 37,5 per cento , nonostante la dinamica non particolarmente sostenuta ipotizzata per il prodotto ; l' andamento riflette soprattutto l' adozione del criterio della " legislazione vigente " che , tra l' altro , esclude gli oneri dei futuri rinnovi contrattuali per il pubblico impiego , applicando unicamente gli aumenti previsti per l' indennità di vacanza contrattuale .
econo03 Le infrastrutture e l' amministrazione del patrimonio pubblico Per finanziare le grandi opere pubbliche e per valorizzare il patrimonio dello Stato il Governo ha istituito due società , denominate Infrastrutture spa e Patrimonio dello Stato spa .
econo03 L' economia italiana , dopo la contrazione dell' attività negli ultimi tre mesi del 2001 , è tornata a crescere nel primo trimestre del 2002 in linea con l' andamento complessivo dell' area .
econo03 Rimane sfavorevole l' andamento delle esportazioni .
econo03 La debolezza della domanda e l' andamento favorevole del tasso di cambio hanno consentito il graduale rientro dell' inflazione ; in maggio essa è stata del 2 per cento , contro il 2,7 di gennaio .
econo03 Quella delle altre spese correnti scenderebbe dal 38,0 al 37,5 per cento , nonostante la dinamica non particolarmente sostenuta ipotizzata per il prodotto ; l' andamento riflette soprattutto l' adozione del criterio della " legislazione vigente " che , tra l' altro , esclude gli oneri dei futuri rinnovi contrattuali per il pubblico impiego , applicando unicamente gli aumenti previsti per l' indennità di vacanza contrattuale .
econo03 Parte del divario tra l' andamento tendenziale dell' indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche e quello programmatico riflette le differenze tra i rispettivi quadri macroeconomici .
econo03 Gli obiettivi di sviluppo del reddito indicati nel Documento , prossimi al 3 per cento l' anno , potranno richiedere nel corso del tempo interventi più decisi di contenimento della spesa e del carico fiscale .
econo03 Il raggiungimento della crescita dell' 1,3 per cento indicata per l' anno in corso nel Documento di programmazione è possibile con una accelerazione dell' attività negli ultimi due trimestri , a tassi intorno al 4 per cento in ragione d' anno .
econo03 Per l' anno in corso il Documento del Governo indica un indebitamento netto pari all' 1,1 per cento del prodotto ; è dimezzato rispetto all' anno precedente .
econo03 A limitare i disavanzi pubblici contribuiranno le cartolarizzazioni previste per l' anno in corso , che dovranno avere caratteristiche tali da poter essere computate a riduzione del disavanzo .
econo03 In tale quadro tendenziale , l' indebitamento netto salirebbe dall' 1,1 per cento del prodotto stimato per l' anno in corso all' 1,6 nel 2003 e al 2,3 nel 2004. Il peggioramento del saldo nel biennio discenderebbe soprattutto dalla riduzione di quasi un punto percentuale dell' incidenza delle entrate sul prodotto , connessa anche con il venire meno del gettito delle imposte di carattere straordinario introdotte nel biennio precedente .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto