• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
econo02
operato le proprie scelte ( posticipazione ) in un momento in cui il decreto ancora non
econo02
del bilancio entro il 30 giugno 2006 , in quanto per il versamento rileva comunque
econo02
disposta con il Dpcm del 28 luglio 2006 , in G.U. 31 luglio 2006 , n. 176. 7 ) Le modifiche
econo02
riferimento all' Irap . In quest' ultimo caso , in base alle modifiche apportate in sede di
econo02
Agenzia delle entrate ha chiarito che , in tale ipotesi , la società in esame è tenuta
econo02
la posizione di quei contribuenti che , in base a disposizioni di legge , approvano
econo02
Agenzia Va innanzi tutto ricordato che , in sede di conversione , la disposizione originaria
econo02
Agenzia delle entrate appare condivisibile , in quanto , in caso contrario , si sarebbe
econo02
articolo 36 , comma 34 , del decreto , in linea generale la scadenza di novembre
econo02
248(1 ) ( di seguito , decreto ) . Dunque , in linea generale , la rideterminazione dell'
econo02
palesabili in materia di acconto Irap . Dunque , in base alla versione definitiva del provvedimento
econo02
entrate appare condivisibile , in quanto , in caso contrario , si sarebbe operata una
econo02
al metodo previsionale . Va ricordato , in via preliminare , che , a decorrere dal
econo02
presenta abbastanza complesso e rischioso , in termini di eventuali sanzioni comminabili
econo02
del decreto in esame(7 ) . Si tratta , in buona sostanza , della data del 12 agosto
econo02
occorrerà serbare opportuna memoria anche in fase di riscontro dei versamenti . Nel
econo02
112. 5 ) Tali considerazioni valgono anche in caso di mancata approvazione del bilancio
econo02
caso , in base alle modifiche apportate in sede di conversione del decreto in esame
econo02
Esempio In caso di approvazione del bilancio in data 30 giugno 2006 , una società per azioni
econo02
dall' articolo 36 , comma 34 , del decreto in esame , già a partire dalla prima rata
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto