• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa38
come un evento che riguarda esclusivamente il cavo orale . Si inizia infatti a parlare
stampa38
è più quell'organo usato per triturare il cibo o per sfoderare sorrisi , ma una "
stampa38
alcune fibre del nervo ottico raggiungono il collicolo superiore , una struttura molto
stampa38
articolo in Dental Cosmos definì irrazionale il concetto che fosse la bocca a causare tutte
stampa38
sistemiche . Anche la medicina abbracciò il concetto di infezione focale e l' estrazione
stampa38
fortune . All' inizio del secolo scorso il concetto di sepsi orale era in gran voga
stampa38
allineati perché il destro rappresenta il coraggio che possono offrire al loro villaggio
stampa38
La dentosofia può aiutare a ripristinare il corretto funzionamento dell' ATM ? E cosa
stampa38
visivamente , ma che fanno funzionare meglio il dente individualmente e nel complesso della
stampa38
gengivite . Riprendendo gli studi di Voll , il dentista tedesco Joachim Gleditsch ha elaborato
stampa38
spazio ? Queste sono tutte risposte a cui il dentosofo saprebbe dare una risposta personalizzata
stampa38
i loro canini sono ben allineati perché il destro rappresenta il coraggio che possono
stampa38
patogenesi di condizioni patologiche , quali il diabete , aterosclerosi e cardiopatie e
stampa38
di dentosofia , il dottor Renzo Ovidi e il dottor Francesco Santi . Loro , meglio
stampa38
intervistato due grandi esperti di dentosofia , il dottor Renzo Ovidi e il dottor Francesco
stampa38
maschile e il materiale , mentre la sinistra il femminile e lo spirituale e assegna ad
stampa38
denti . Ovviamente , con questa non predice il futuro , ma può conoscere bene il nostro
stampa38
solo la notte e un paio di ore durante il giorno . Quando si ha l' attivatore in
stampa38
diventati ancora più introversi e a volte il loro assetto posturale era peggiorato .
stampa38
rappresentano l' archetipo femminile a sinistra e il maschile a destra , gli incisivi laterali
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto