• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
stampa11 Un " ma " che sottintende sostanzialmente una critica decisamente pertinente , in quanto inerente una moto pensata anche per viaggiare a lungo e su terreni di ogni tipo ( il che non significa per forza " fare enduro " , diciamocelo ...
stampa11 Del resto , in sella si sta molto comodi , il manubrione consente un ottimo controllo anche nello stretto ; e poi la ciclistica è stabile , sincera e precisa , e le sospensioni sono confortevoli senza tuttavia essere flaccide : frenando vigorosamente , quindi , la Stelvio non si scompone più di tanto , ben controllata in assetto grazie anche al suddetto Ca .
stampa11 " Abbiamo ottimizzato gli spazi a disposizione " , ci è stato detto , il che ha significato anche il sacrificio del comodo portaoggetti superiore .
stampa11 Inoltre , il display riporta il livello di riscaldamento delle manopole termiche opzionali , e l' inserimento dell' inedito controllo di trazione , che è di serie su entrambe le Stelvio al pari dell' Abs .
stampa11 Alla fine dei conti , insomma , il corposo pieno di 32 litri aggiunge alle nostre due Guzzone altri 24 bei chiletti circa ...
stampa11 Al posteriore , invece , il suo intervento è più " presente " , come del resto accade molto spesso , specie in discesa , a causa del trasferimento di carico verso l' avantreno .
stampa11 Valori peraltro immutati , per il bicilindrico italiano , rispetto a quelli dichiarati nel 2009. In quest' ultima versione , però , è stata anche introdotta la seconda sonda lambda , il che ne ha migliorato ulteriormente il carattere : questo perché la nuova centralina integrata di iniezione ed accensione riceve dati più precisi , il che giova all' intero ciclo combustivo con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni nocive .
stampa11 Ma per essere gratificati al massimo nel guidare una moto , logicamente , il cerchio deve quadrare , nel senso che anche il motore deve fare la sua parte .
stampa11 Dietro al parabrezza , il cruscotto mostra nuove grafiche e un indicatore di livello del carburante con una scala maggiorata a 5 tacche , quindi più preciso e meglio leggibile ; la strumentazione di bordo segnala anche i consumi istantaneo e medio , oltre alla velocità media e alla massima raggiunta , al tempo di percorrenza di un trasferimento e ai dati relativi alla diagnostica .
stampa11 Per entrambe , comunque , le manopole termiche sono opzionali , come lo sono il bauletto in alluminio o quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco .
stampa11 Valori peraltro immutati , per il bicilindrico italiano , rispetto a quelli dichiarati nel 2009. In quest' ultima versione , però , è stata anche introdotta la seconda sonda lambda , il che ne ha migliorato ulteriormente il carattere : questo perché la nuova centralina integrata di iniezione ed accensione riceve dati più precisi , il che giova all' intero ciclo combustivo con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni nocive .
stampa11 A questo proposito , il cambio è soddisfacente , sufficientemente rapido e preciso , in particolare - lo sottolineo sempre , perché lo trovo divertente - scalando le marce rapidamente senza usare la frizione .
stampa11 E sotto questo punto di vista , per quanto mi riguarda , il corposo V2 Guzzi è un bel pezzo .
stampa11 Per entrambe , comunque , le manopole termiche sono opzionali , come lo sono il bauletto in alluminio o quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco .
stampa11 ) : la Stelvio infatti era nata con un serbatoio da soli 18 litri ( 3,5 dei quali di riserva ) , pochini per una 1200 del genere , tant'è che la GS normale ne ha 20 , e l' Adventure 33. Ecco dunque che Miguel Galluzzi e il suo staff del reparto stile ci hanno girato intorno un po' e , come per miracolo - guardandolo infatti non lo si direbbe affatto - il nuovo serbatoio ora tiene la bellezza di 32 litri , e con ben 7 di riserva , garantendo così un' autonomia media dichiarata di circa 440 km : questo pur godendo di linee solo leggermente modificate , e oltretutto essendo anche un po' più stretto tra le gambe .
stampa11 Quanto all' estetica - il giudizio sulla quale , chiaramente e legittimamente , rimane soggettivo - della corposa erede della Quota 1000 e 1100 mi era piaciuta già la prima versione , proprio per quel musetto dai grossi fari prominenti che la rendeva , e la rende , inconfondibile .
stampa11 Il plexiglas , tra l' altro , mi è parso più facile da regolare in altezza : il meccanismo non è cambiato , e farlo in movimento non è agevole - vanno allentati i due pomelli laterali , si alza o si abbassa lo schermo e si riavvitano i pomelli - ma mi è parso migliorato come scorrevolezza .
stampa11 Come già accennato , inoltre , è arrivato anche il controllo di trazione ATC , dal software non estremamente sofisticato , tarato principalmente per l' utilizzo su terreno bagnato e sullo sterrato leggero , e disinseribile dal cruscotto , ma a moto ferma .
stampa11 Ma per essere gratificati al massimo nel guidare una moto , logicamente , il cerchio deve quadrare , nel senso che anche il motore deve fare la sua parte .
stampa11 Ma anche il pacchetto semicarena , musetto e parabrezza - sempre regolabile manualmente , ma meno laboriosamente - è stato globalmente modificato in funzione di una più efficace protezione aerodinamica , altro suggerimento percepito dall' utenza più esigente .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto